Seduti di fronte alla vita, tredici danzatori in scena con altrettanti anziani ospiti della casa di riposo Duchessa di Galliera di Genova, per un racconto fatto di tempi e di tempo. Questo è How long is now, il nuovo spettacolo di Michela Lucenti, allieva di Pina Bausch e coreografa premiata in tutto il mondo, con il Collettivo Balletto Civile.
Un vecchio professore, la sua poltrona bianca, un prato verde pregno di una vita intera e incontri rotolanti nella memoria, uno dietro l’altro. Entrano e non bussano i ricordi. Ciò che si tramanda dai padri ai figli, una volta arrivato riparte. Differente solo all’apparenza. Promette nuove danze, ma tragicamente si ripete, solo una sera il teatro lo inchioda: il tempo. L’interazione di tredici danzatori con altrettanti anziani su sedie a rotelle rende questo “lascito di vita” un percorso dove tra fine e inizio, in quel preciso istante, si mescolano le carte. How long is now? Incomprensibile. Intraducibile. La vita. Passa: in una sera, in un viaggio in moto, in una folata di vento, in una manciata di piume. Cos’è questo esserci? Questione di tempi. Così viene tradotto lo scarto generazionale che scandisce lo scorrere delle esistenze. Ogni interprete muove in scena la “grazia” dell’esserci. Gesti armonici, striscianti, elevanti, verticali e orizzontali, a perlustrare lo spazio scenico dell’universo, a voler scovare le coordinate di una nascosta soluzione matematica che porti alla comprensione del vivere.
In scena un piccolo esercito silenzioso e potente di sedie a rotelle avanza nell’ultima battaglia. Adesso i giovani le circondano, fanno piccoli gesti, quotidiani e non, che diventano magici per cercare quel punto d’incontro. Nella leggerezza delle braccia, nella ricerca di dare al movimento alfabeti che sfuggono alle parole, è in scena lo scorrere ripetitivo della vita.
C’è sempre poesia tra le scelte di propria produzione o di Compagnie ospiti alla Tosse. E per questo, ancora tanta gente a riempie la platea con decine di applausi tra le dita e questa volta anche le lacrime agli occhi
Le repliche al Teatro della Tosse sono al momento terminate, salutando gli ospiti che sono tornati alla Duchessa di Galliera senza illusioni, ma con una gioia di comunicazione collettiva più alta dello scorrere del tempo.
Visto il 31/10/2014
al teatro Della Tosse di Genova (GE)
