CETRA UNA VOLTA

Alla scoperta dell'Italia del Quartetto Cetra

Recensione:

Una serie di serate all’insegna dell’amarcord quelle del gruppo Favete Linguis (Toni Fornara , Emanuela Frosi, Stefano Frosi), accompagnato da un trio musicale (Mimmo Sessa, Michele Ranieri e la jazzista Cristiana Polegri) dedicate all’indimenticabile Quartetto Cetra.

Il Quartetto Cetra ha cantato l’Italia del boom, lo ha fatto in modo nuovo, con swing ed impasti vocali. Melodia, energia e tanta ironia: questa la ricetta dei Cetra ma anche dei Favete Linguis che oggi gli rendono omaggio.

Gruppo popolarissimo ed amatissimo il Quartetto Cetra ha incantato e divertito con le sue canzoni ma pure le sue parodie.

Non era facile ricreare in palcoscenico quelle atmosfere nazionalpopolari, esprimere delle performance all’altezza del mito. I Favete Linguis lo hanno fatto con grande capacità interpretativa ed enorme talento, trascinando il pubblico nell’epoca splendente del grande varietà televisivo italiano.

Anche i più giovani, che non conoscevano alla perfezione la storia del Quartetto Cetra si sono divertiti e si sono fatti coinvolgere dal clima, dal bel canto, dall’umorismo.

 

Visto il 11/12/2013
al teatro Golden di Roma (RM)

Cetra una volta
Musical e varietà
Informazioni principali
Regia
Augusto Fornari
Protagonista
Stefano Fresi, Toni Fornari, Emanuela Fresi

Monica Menna

  EX-REDATTORE di ROMA

...

>> continua