A Palermo un Requiem per il trentennale in memoria di Falcone e Borsellino

Un'opera collettiva per ricordare le stragi di mafia del 1992. Ospite il Presidente Sergio Mattarella alla giornata conclusiva del trentennale.

L'opera italiana: un mondo di librettisti, musicisti, impresari e cantanti

Dopo un primo volume uscito nel 2014, Gloria Staffieri pubblica il secondo capitolo della sua storia dell'opera italiana

Un Gala lirico e tanti ospiti nel ricordo del grande Mario Del Monaco

La città di Treviso ha omaggiato con un fastoso gala lirico il tenore Mario Del Monaco nel quarantennale della scomparsa

Il ritorno alla musica di Francesco Guccini: in arrivo un nuovo album

Il "Maestrone" del cantautorato italiano abbandona il suo ritiro e manda alle stampe un inaspettato ritorno alla canzone.

Addio ad Angela Lansbury, molto più di una "Signora in giallo"

La celebre attrice britannica, con cittadinanza irlandese e naturalizzata statunitense, è morta nel sonno a Los Angeles. Avrebbe compiuto 97 anni il prossimo 16 ottobre. 

Milano, a dicembre 2022 chiude il Teatro-i

Tra pochi mesi il TEATRO I di Milano chiuderà definitivamente. Il direttore Martinelli: "Siamo di fronte a un’emergenza in cui i piccoli palcoscenici sono destinati a chiudere".

Festival delle Colline Torinesi, una conferma autunnale fra confini e sconfinamenti

La storica rassegna teatrale dedicata alla creazione contemporanea torna a Torino dall'11 ottobre, con 20 spettacoli tra prime assolute e nuove produzioni. L'ospite sarà il Belgio.

Napoli, Torino e Milano: "La cupa" di Mimmo Borrelli torna in scena, ed era ora

La prima versione fece il suo esordio al Teatro San Ferdinando di Napoli; oggi finalmente viene riproposta la saga pluripremiata del drammaturgo flegreo.

Con Otello parte la Stagione lirica e di balletto 2022/2023 del Teatro Verdi di Trieste

La Stagione operistica 2022-23 di Trieste prende avvio il 4 novembre con “Otello”. In totale saranno presentati sei titoli d’opera e uno di balletto

Torna in grande la danza al Teatro Del Monaco di Treviso

Presentati al Teatro Comunale “Mario Del Monaco” i cartelloni 2022/2023 di prosa e concertistica. La pProgrammazione del Teatro Stabile del Veneto e Arteven.

“Gustavo III” di Verdi: “Un ballo in maschera”... mascherato

“Gustavo III”, la versione primigenia de “Un ballo in maschera” presentata al Festival Verdi 2021 sotto la direzione di Roberto Abbado, è ora disponibile in CD/ DVD/Blu-Ray Dynamic.

Torna a Bologna la XVI edizione di VIE Festival!

La XVI edizione di VIE Festival è anche la prima con la direzione di Valter Malosti: in scena dal 7 ottobre nelle città di Modena, Bologna, Cesena e Vignola.

Genova, prove aperte per Kakuma di Laura Sicignano

Il Teatro Nazionale apre agli spettatori che vogliono vedere la nascita del nuovo spettacolo di Laura Sicignano, sull'inferno di un campo profughi.

A Torino il Teatro continua a riflettere sulle migrazioni 

Dal 27 settembre torna a Torino il Festival delle Migrazioni: diritti e accoglienza al centro del dibattito culturale, tra incontri, testimonianze e tanto teatro. 

Modena, torna il premio Virginia Reiter per le migliori attrici under 35

Le finaliste sono Chiara Colombo, Emilia Scarpati Finetti e Giuliana Vigogna. Premio alla carriera per Ottavia Piccolo.