Addio a Maurizio Scaparro, ultimo "gigante" della regia teatrale italiana

Ci ha lasciati Maurizio Scaparro, protagonista, insieme a Strehler, De Bosio e Visconti, della rinascita della regia teatrale in Italia nel secondo Novecento. 

A Padova il primo Concorso per giovani direttori d'orchestra intitolato a Peter Maag

L'Orchestra di Padova e del Veneto indice per il giugno prossimo una competizione rivolta a giovani figure di concertatori, intitolandola al maestro svizzero che la diresse per molti anni

"Organizzare l'opera", come vi si realizzavano un tempo le stagioni d'opera

Con il volume "Organizzare l'opera" la musicologa Cristina Scuderi si addentra nella vita dei teatri dell'opposta sponda dell'Adriatico.

Il Teatro dell'Elfo di Milano festeggia 50 anni, "ricordando il futuro"

Spettacoli, podcast, libri, mostre e una ventiquattr’ore di poesia, oltre al progetto "Ricordare il futuro", per investire sui giovani artisti.

Debutto assoluto per "Pilade" firmato da Giorgina Pi

“Pilade”, il nuovo lavoro di Giorgina Pi insieme al collettivo Bluemotion debutta in prima assoluta a Bologna, prodotto da ERT

Festival di Sanremo: un finale trash ‘al bacio’

Ascolti record per la finale sanremese (66% di share) e ancora tanto trash da far tremare le mascelle di ilarità. Mengoni vincitore, a Lazza il secondo posto.

Quarta serata del Festival: un venerdì al karaoke!

La serata dei duetti, salvo poche eccezioni, è diventata una festa tra amici. Chiara Francini è abitata a stare sul palco e si vede.

Terza serata del Festival di Sanremo: solo i Maneskin, poi calma piatta

Nuova valletta, vecchie battute e l'ascolto di tutte le canzoni in gara. Una serata senza infamia e senza lode.

La seconda serata di Sanremo: la quiete dopo la tempesta

Dopo una prima puntata dove è successo un po' di tutto, in questa seconda puntata è successo poco o niente

Cinema on Ice: a Torino grandi campioni e giovani talenti sul ghiaccio

Torino si prepara ad accogliere una prima mondiale, uno show con protagonisti giovani talenti e grandi campioni del pattinaggio su ghiaccio.

La prima serata di Sanremo: tra retorica e banalità, con un pizzico di trash

La 73ma edizione è un mix di orgoglio, pregiudizio, canzoni e cantoni.

“VIVA Verdi”, concerti ed eventi per sostenere l'acquisizione della casa-museo del compositore

Presentato presso il Ministero della Cultura “VIVA Verdi”, programma di concerti straordinari per l'acquisto, la promozione e la valorizzazione della casa-museo di Giuseppe Verdi.

L'Opera in libreria: “Robert le Diable” di Meyerbeer trova una definitiva veste discografica

Sotto la regia della Fondazione Bru Zane di Venezia, finalmente una registrazione integrale e definitiva del capolavoro di Meyerbeer

Addio a Piero Nuti, un gentleman d'altri tempi

Genovese di nascita, ma torinese di adozione, l’attore è morto la mattina del 24 gennaio, nella sua abitazione, all’età di 94 anni. 

Donne e leggi razziste all’Off Off Theatre di Roma

In occasione delle Giornate della Memoria, Roma ospita una storia tutta femminile sulla Shoah