Prima Alla Scala: record di ascolti per Tosca in diretta tv
Trionfo per la Prima alla Scala, sedici minuti di applausi e record di ascolti: è l'opera lirica più seguita in televisione da quando esiste l'indice di ascolti.
Trionfo per la Prima alla Scala, sedici minuti di applausi e record di ascolti: è l'opera lirica più seguita in televisione da quando esiste l'indice di ascolti.
Il canale Classica HD dedica all'opera ed al fenomeno del belcanto una miniserie di quattro puntate condotta da Simone Di Crescenzo. Ospite d'onore, Mariella Devia.
Milena Miconi e Nadia Rinaldi insieme al Teatro Tirso de Molina di Roma in uno spettacolo associato al progetto “Qualcosa in comune... con Salvamamme”
Lo spettacolo della compagnia "Instabili Vaganti" parte per il Cile; nel bagaglio un messaggio universale sul lavoro in fabbrica, in un paese dove le proteste di piazza hanno già ucciso.
Tredici titoli in cartellone per il Teatro Comunale, otto dei quali proposti per la prima volta a Bologna. Più due in prima italiana, due nuove produzioni e “La Bohéme” Premio Abbiati 2018.
La prima volta del capolavoro pucciniano nell'apertura di Stagione il 7 dicembre del Teatro Alla Scala di Milano: Riccardo Chailly sul podio e la regia di Davide Livermore.
Un felice equilibrio fra titoli di grande repertorio, molto amati dal pubblico, e la curiosità di una riscoperta. Questa la stagione 2020 del Teatro Filarmonico di Verona
E' la prima stagione di concerti sotto l'egida del Teatro Stabile del Veneto, e con la collaborazione attiva dell'associazione Musincantus. Si parte con il giovane Puccini, si prosegue con vari omaggi a Beethoven.
È già sold out la serata conclusiva della sessantaduesima edizione del festival delle canzoni per bambini in Italia!
Teatri pieni per “Una coppia aperta, quasi spalancata”, ora al Menotti di Milano. Lo spettacolo sarà in tournée nei teatri d'Italia fino a gennaio.
La composizione del giovane Vittorio Montalti ispirata all'infortunio teatrale di cui fu vittima la quasi omonima opera di Ennio Flaiano.
Al Teatro Gerolamo andrà in scena l'adattamento teatrale di un testo di La Capria dal sapore sapientemente fanciullesco.
Dal 18 al 20 novembre, in Cina, un doppio intervento di Vito Minoia all'International Theatre Institute Partner Organization Meeting.
Dopo il successo di Logan, il regista James Mangold porta nelle sale la sfida fra la Ford e la Scuderia Ferrari sull'asfalto del circuito di Le Mans.
Appuntamento il 25 novembre al Piccolo Teatro Grassi di Milano per il più alto riconoscimento italiano dedicato a un'attrice teatrale nell'ultima stagione di prosa.