Teatro Eliseo di Roma in vendita: è finita davvero la gestione Barbareschi?
L'annuncio è stato pubblicato sul sito dell'agenzia immobiliare Engel & Völkers. Il teatro romano diretto da Luca Barbareschi ha chiuso il 30 settembre 2021.
L'annuncio è stato pubblicato sul sito dell'agenzia immobiliare Engel & Völkers. Il teatro romano diretto da Luca Barbareschi ha chiuso il 30 settembre 2021.
In scena vent'anni dopo, torna in Italia Notre Dame de Paris, con il cast originale e le musiche memorabili di Riccardo Cocciante. Da marzo il ritorno sui palcoscenici italiani.
Da sabato 8 gennaio torna a Verbania “Lampi sul Loggione”, in collaborazione con Fondazione Il Maggiore. Cinque spettacoli, tra prosa contemporanea e un omaggio musicale a Mia Martini.
L’occasione per accogliere il nuovo anno a teatro, godendo di uno spettacolo. Questi alcuni degli spettacoli in scena a Roma durante le feste.
Feste di Natale all'insegna del Musical, della leggerezza e della comicità: San Silvestro a teatro, aspettando il brindisi di mezzanotte. Ecco alcuni spettacoli in scena a Milano.
Feste di Natale all'insegna della musica, della leggerezza e della danza: San Silvestro a teatro, aspettando il brindisi di mezzanotte. Ecco alcuni spettacoli in scena a Bologna.
Feste di Natale all'insegna dello spettacolo dal Vivo. Ecco alcuni degli spettacoli proposti a Torino per lasciarsi alle spalle il 2021 e cominciare il 2022 a teatro.
Negli istituti scolastici del Veneto il teatro entra nelle scuole trasformando la grande letteratura di tutti i tempi in drammaturgia.
Dopo il film arriva anche un monologo, scritto e interpretato da Alex Cendron. Utilizzate immagini e musiche originali dell'epoca.
Il 2022 è l'anno del ritorno sui palcoscenici italiani anche dei grandi Musical: ecco alcuni tra i più attesi.
Concorso riservato a tutte le figure professionali che ruotano attorno al palcoscenico. Carlo Cecchi ha vinto nella categoria "Una vita per il teatro".
Dieci categorie, con tre finalisti ciascuna, nel premio voluto da Davide Livermore che viene assegnato domenica 12 dicembre. A capo della giuria c'è Dacia Maraini.
“Museo de la Ficción - I. IMPERIO”, la videoinstallazione performance di Matías Umpierrez debutta in prima nazionale all'Arena del Sole di Bologna
A 40 anni dal debutto, torna in scena "Forza venite gente", la commedia musicale sulla vita di San Francesco d'Assisi, in una versione fedele all'originale.
Dal 3 al 13 dicembre l'ultima tranche del Festival diretto da Ruggero Cappuccio e finanziato dalla Regione Campania.