ATIP, lettera al Ministro Franceschini: "Teatri a capienza massima"
Dopo quasi un biennio di inattività, ATIP - Associazione Teatri Italiani Privati lancia un nuovo appello al Ministro per tornare alla capienza massima con Green Pass e mascherine
Dopo quasi un biennio di inattività, ATIP - Associazione Teatri Italiani Privati lancia un nuovo appello al Ministro per tornare alla capienza massima con Green Pass e mascherine
Il manifesto futuribile di Arnaldo Pomodoro come conferma della filosofia innovativa del Festival. Debutti nazionali, esclusive regionali degli spettacoli e la presenza del tour di Loredana Bertè.
L'attore, cabarettista e imitatore, è morto al Policlinico "Gemelli" di Roma nella notte tra il 14 e il 15 agosto dopo una breve malattia. Lascia due figlie, Simona e Daniela, entrambe attrici.
Al Piccolo Teatro, dal 14 agosto 2021 al 14 agosto 2022, un intero anno ricco di appuntamenti per i 100 anni dalla nascita del regista.
Lo storico teatro di Roma, diretto da Massimo Romeo Piparo, è pronto a ripartire il 28 ottobre 2021 con Serena Autieri e Michele La Ginestra di nuovo protagonisti di Rugantino
La nuova formula del Festival Internazionale di Teatro di Strada, diretto da Cristiano Falcomer, propone 42 spettacoli dal 22 al 25 luglio, con una speciale attenzione alla mobilità dolce
"Non più di regni o di ricchezze parlo": Ottavia Piccolo, Massimo Foschi, Michele Placido e Stefano Massini rievocano la straordinaria esperienza di uno spettacolo che cambiò la storia del teatro italiano.
Ascanio Celestini, Vinicio Capossela, gli Extraliscio, Moni Ovadia e molti altri artisti saranno i protagonisti di Attraverso Festival. Dal 4 luglio in 22 Comuni tra Langhe e il Monferrato.
Sono iniziate a Genova le manifestazioni per il centenario della nascita di un artista che con le sue scenografie e i suoi costumi ha creato un modo nuovo di fare teatro.
Venezia vetrina internazionale del Teatro, con il 49° Festival Internazionale del Teatro dal 2 all'11 luglio
Paolini, Elio, Buffa, Celestini e molti altri. Torna la rassegna estiva di spettacoli alla Venaria Reale, che animerà gli spazi esterni della Reggia con concerti, performance di danza e spettacoli teatrali.
Dal 9 luglio 2021 a Vittoria (RG) lo Scenica Festival propone una rassegna di teatro, circo e musica contemporanei, un must di respiro internazionale.
L'attore e regista è morto improvvisamente questa mattina a Roma. In agosto sarebbe dovuto tornare in scena on un testo plautino.
Cambio ai vertici dello storico teatro di Milano: la direzione artistica viene assunta da Lella Costa e Serena Sinigaglia, punti di riferimento importanti per la vita culturale meneghina.
Torna il Festival ideato e organizzato da O.t.e Compagnia Le Saracinesche, in scena dal 20 giugno a Ozzano dell’Emilia. Tra gli ospiti di questa edizione Marco Baliani e Simona Bertozzi.