"Monjour" di Silvia Gribaudi: un inno irriverente e ironico alla vita!
L'ultima creazione della performer e coreografa in tournée in Italia e in Europa.
L'ultima creazione della performer e coreografa in tournée in Italia e in Europa.
In occasione della 60° edizione, il tradizionale messaggio è stato scritto dal regista americano Peter Sellars.
La regina delle attrici nell'800 recitava in quattro lingue e in tutto il mondo. E' stata lei a dare dignità sociale e culturale al mestiere dell'attore e a sprovincializzare il teatro italiano.
Sono state aggiunte nuove date al tour del Circus-Theatre Elysium, per permettere agli artisti ucraini di rimanere in Italia. Ecco le nuove date.
Il ricordo di Davide Livermore: "É stato uno di quegli artisti capaci di creare attorno a sé una comunità teatrale"
La storica canzone "Ma se ghe pensu" si trasforma in commedia musicale e va in scena al Teatro Carlo Felice. Accordo con le scuole per far entrare gli studenti gratis.
Dopo due anni lo spettacolo di Garinei & Giovannini torna a teatro. Confermati i ruoli di Rugantino e Rosetta a Michele La Ginestra e Serena Autieri.
“Padri e Figli” di Ivan Turgenev, diventa uno spettacolo corale con 13 giovani attori e un musicista. Il regista Fausto Russo Alesi: "Gli scrittori russi hanno sempre lottato contro il potere che reprime".
Torna in scena la favola musicale di Garinei & Giovannini; protagonisti, ancora una volta, Gianluca Guidi, Lorenza Mario e l'inconfondibile voce di Enzo Garinei.
Il caso dei due musicisti russi ha riacceso l’attenzione sul rapporto tra artisti e impegno civile.
Direttamente dal West End londinese, il musical manifesto di una generazione senza etichette, in segno di vittoria nei confronti dell’inclusività.
Proposta simbolica di solidarietà al popolo ucraino da parte di alcune istituzioni culturali italiane ed europee, partita dalla Fondazione TPE diretta da Andrea De Rosa.
Mostre, spettacoli, proiezioni, concerti e visite per celebrare il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi intellettuali del Novecento.
Lo spettacolo dal vivo che porta a teatro le nuove generazioni.
Geppy Gleijeses: "Nelle edizioni passate teatrali italiane mancava l’ironia che invece c’è nel testo". Ecco il nuovo allestimento di un'opera-simbolo del '900, con Lucia Poli e Maurizio Micheli.