Debutta a Bologna “Il Labirinto”, spettacolo in realtà virtuale del Teatro dell’Argine
Il 18 giugno debutta a Bologna “Il Labirinto”, spettacolo post-teatrale in realtà virtuale, prodotto dal Teatro dell’Argine.
Il 18 giugno debutta a Bologna “Il Labirinto”, spettacolo post-teatrale in realtà virtuale, prodotto dal Teatro dell’Argine.
Inizia il 19 giugno la terza edizione del festival Radure, sei i Comuni del Lazio che ospiteranno gli eventi. Tra gli ospiti: Sebastiano Somma, Ascanio Celestini e Michele Placido.
La IX edizione di “A Summer Musical Festival“, la rassegna di musical prodotta da Bsmt Productions, in scena a Bologna dal 10 giugno nel nuovo spazio performativo, il Bologna Open Air Theatre.
La XXXVI edizione del Festival, dal 14 settembre al 21 novembre, porterà in scena 500 artisti in 14 spazi della Capitale.
Debutto nazionale per l’opera di Carlo Lorenzini, portata in scena dagli allievi e dalle allieve del corso. Il 1 giugno al Teatro La Pergola e l’8 giugno al Teatro Era di Pontedera.
Quest'anno il Mittelfest di Cividale del Friuli raggiunge il traguardo delle trenta edizioni. Eventi e spettacoli tra giugno e settembre.
50 attori, 21 autori in 12 straordinari spazi Campani per un viaggio in cui le parole diventano espressione necessaria e occasione di lavoro
Con 700 spettacoli, il progetto estivo con ottanta realtà principali diventa un nuovo modello di fare arte in tutta la Regione
Un giallo nel giallo: con 'Sei personaggi in cerca d’attore', l’autrice e regista rende omaggio a opere teatrali e cinematografiche.
Ancora una volta, l’associazione tuona contro le misure del Governo: il welfare è troppo debole per sostenere i lavoratori dello spettacolo.
11 spettacoli dal vivo, dal 15 maggio al 18 luglio sia all’interno del Teatro Comunale che negli spazi della città estense.
Per i 700 anni dalla nascita di Dante Alighieri, a giugno inizia il tour dello spettacolo tratto del successo letterario di Aldo Cazzullo, arricchito dalle letture di Piero Pelù.
"L'annuncio a Maria", dramma del poeta e drammaturgo francese rivisto da Davide Forte, scelto per inaugurare la riapertura del teatro romano.
Lino Guanciale, Massimo Popolizio, Lella Costa, Beppe Severgnini: questi e molti altri saranno i protagonisti degli eventi estivi al Franco Parenti. Due mesi densi di eventi, con inizio il 1 giugno.
La compagnia Teatro Valdoca apre la stagione del Teatro Bonci di Cesena con la sua ultima creazione “ENIGMA Requiem per Pinocchio”.