"C'era una volta in Italia", addio ad Ennio Morricone

Narratore musicale inconfondibile, autore delle più celebri musiche da film degli ultimi 50 anni, ha trasformato dei grandi film in epopee che hanno fatto la storia del cinema.

Music Award 2020: all’Arena i musicisti premiano i lavoratori dello spettacolo

Il 2 e il 5 settembre nell’anfiteatro veronese oltre 70 artisti capitanati da Zucchero e Carlo Conti in una manifestazione di solidarietà per i lavoratori dello spettacolo

Addio Marcello Abbado, illustre capitolo di una dinastia di musicisti

Il musicista Marcello Abbado, fratello maggiore di Claudio, è mancato nella sua casa di Stresa. Aveva 93 anni, è stato un pianista, compositore e didatta di grande fama.

Un'altra buona notizia: il Cantiere d'Arte di Montepulciano 2020 si farà

Privilegiando gli spazi aperti e con qualche inevitabile rinuncia, il Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano arriverà comunque al suo 45° appuntamento con il pubblico.

Rinviato all'estate 2021 il Festival del Vittoriale "Tener-a-mente"

A seguito delle nuove regole legate alla gestione della "Fase 2" Covid-19, è stata ufficialmente rinviata di un anno la decima edizione del Festival del Vittoriale.

Senza Ezio Bosso, da oggi il mondo è un posto più triste

Si è spento a Bologna Ezio Bosso, compositore, pianista e direttore d’orchestra di fama internazionale. 48 anni, conviveva dal 2011 con una malattia neurodegenerativa.

Piano City Milano si ferma in attesa di tempi migliori

Costretta a fermarsi a causa del perdurare della "crisi Covid", la nona edizione del festival del pianoforte si trasferisce provvisoriamente in rete.

La "Quarantella", l'esorcismo della Taranta contro l'isolamento

La pizzica dell’Orchestra Popolare della “Notte della Taranta” come atto liberatorio: a causa dell'emergenza sanitaria per il COVID-19, il Festival di Melpignano si svolgerà senza pubblico, il 22 agosto in diretta TV.

Stefano Bollani, il nuovo album celebra Jesus Christ Superstar 

Stefano Bollani firma una versione inedita del capolavoro di Andrew Lloyd Webber & Tim Rice, a 50 anni dall’uscita dell’album originale, “Jesus Christ Superstar”.

Sanremo 2020: follie e fatiche dietro le quinte

La realtà del dietro le quinte porta autenticità al Festival. Costato 18 milioni - per un ricavo di oltre 37 milioni e un guadagno di circa 20 - si potrebbe quanto meno investire per coordinare i tempi.

Sanremo 2020: scaletta e cantanti della serata finale

Il colpo di scena della quarta serata del Festival di Sanremo arriva alle due del mattino. Per la serata finale Amadeus sarà affiancato da Francesca Sofia Novello, Diletta Leotta e Sabrina Salerno.

Sanremo 2020: Tosca e Benigni i protagonisti della terza serata

Roberto Benigni ha descritto e celebrato il Cantico dei Cantici della Bibbia. Tosca vince la serata dedicata alle cover. Stasera Amadeus sarà affiancato da Antonella Clerici e Francesca Sofia Novello.

Sanremo 2020: l'infinita seconda puntata

La seconda puntata del Festival di Sanremo è stata infinita. Il duetto di Massimo Ranieri con Tiziano Ferro ha toccato il cuore, una complicità che Ferro ha colto e restituito con generosità agli spettatori.

Sanremo 2020: record di ascolti nella prima serata

Lo show alterna momenti di grande emozione a sketch un po’ forzati e noiosi, ma fa il record di ascolti raggiungendo il 52 % di share.

Sanremo 2020: la gara inizia a colpi di click sul web

L’analisi SEMrush premia Elettra Lamborghini, Achille Lauro ed Elodie, e probabilmente, influenza anche le scelte per i “big” in gara.