Spoleto 61: emozioni in danza con Lucinda Childs
Debutto per Ritratto di Lucinda Childs, lo spettacolo della coreografa americana che ripercorre una vita dedicata alla danza.
Debutto per Ritratto di Lucinda Childs, lo spettacolo della coreografa americana che ripercorre una vita dedicata alla danza.
Un progetto che si sviluppa attraverso un percorso articolato in veri e propri incontri danzati nei quali si realizza quel prezioso scambio di emozioni e sensazioni tra la mamma danzatrice e il proprio bambino.
Leone d’oro a Meg Stuart e prima italiana del suo Built to Last.
Dal 13 giugno all’8 luglio il Napoli Teatro Festival Italia dedica un’intera sezione alla danza, in tutte le sue sfaccettature.
Dall’11 al 17 giugno la città di Milano vedrà i suoi luoghi più simbolici animati da Ondance - La grande festa della Danza.
Dall’11 al 27 luglio torna nella capitale, al Teatro Vascello, il Festival Internazionale di Danza “Fuori Programma”
Al Teatro Orione di Roma l'ensemble Alpheus diretto da Annamaria Colombaretti vince e si racconta.
Torna a Bologna “ResiDANZE di primavera”: tre le compagnie di danza in residenza a Teatri di Vita, che il 17 e 18 maggio presenteranno al pubblico tre spettacoli-studio.
La Compagnia Nazionale di Danza Storica porta l’Ottocento e le sue celeberrime serate danzanti sulle rive del lago di Como: la macchina del tempo porta la città tra crinoline e valzer…
Anna Cremonini, neo-direttrice artistica del festival, ha presentato nelle scorse settimane le novità dell’edizione 2018 del festival che avrà luogo dal 10 settembre al 1 dicembre 2018. Anteprima a maggio, con un’incursione multidisciplinare nel cartellone del Teatro Stabile di Torino.
E' tutto pronto per la XII edizione del "Pierrot Danza" diretto da Alessandra Micarelli. Quest'anno sodalizio esclusivo con il Balletto di Toscana di Cristina Bozzolini.
Prima edizione del Piccolo Concorso "Giosuè Carducci" il 5 e 6 maggio a Castagneto Carducci (LI) in una miscellanea di danza, musica e poesia.
Il 16 marzo la MM Contemporary Dance Company porta al Teatro Verdi la versione contemporanea di “Pulcinella” e “Le Silfidi”, due grandi classici dei Balletti Russi.
Tre nuovi interpreti per il musical nella versione italiana di Massimo Romeo Piparo. Debutto il 15 marzo al Teatro degli Arcimboldi di Milano.
Dopo giorni di prove, esibizioni e audizioni ecco finalmente svelati i nomi dei vincitori di tutte le categorie e i talenti scelti nelle migliori accademie del mondo della danza.