Lo spettacolo Palermo Palermo di Pina Bausch diventa un film
A distanza di trent’anni dal debutto dello spettacolo di Pina Bausch "Palermo Palermo", torna al Teatro Biondo il lavoro della grande coreografa tedesca in un docu-film inedito.
A distanza di trent’anni dal debutto dello spettacolo di Pina Bausch "Palermo Palermo", torna al Teatro Biondo il lavoro della grande coreografa tedesca in un docu-film inedito.
Con oltre 70 titoli in più di 120 giornate di spettacolo, Campania Dance Program offre un programma complesso e articolato che non ha precedenti nel nostro paese
Il mondo della danza piange per la perdita del Prof della danza, un pezzo di storia ma anche un esempio per una nuova generazione danzante.
Dall’11 settembre al 26 ottobre l’edizione 2019 del Festival Torinodanza prosegue la sua esplorazione del mondo attraverso le diverse sensibilità degli artisti coinvolti.
Scompare prematuramente Theodor Rawyler, danzatore, coreografo e artista globale. Il mondo della danza gli porge l'estremo saluto.
Dal 3 all’8 settembre Bologna ospiterà la XXIII° edizione del Festival Danza Urbana: spettacoli e performance "non conformi" in luoghi urbani non convenzionali.
Lunedì 26 agosto all’Arena di Verona Sergei Polunin e Alina Cojocaru saranno protagonisti, in prima mondiale, di un’originale versione contemporanea di Romeo & Giulietta, con coreografie di Johan Kobborg e scene di David Umemoto.
A pochi mesi dal centenario della nascita di Federico Fellini, l'1 settembre il Balletto di Benevento di Carmen Castiello ricorda il grande regista sul palco dell'Anfiteatro sannita
Domenica 25 agosto torna in scena all'Oasi del Cilento la XIII edizione del festival Danzamaremito diretta da Amalia Salzano ed Adriana Cava.
L’edizione 2019 del Premio Roma si è svolta all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, luogo di transito per la danza e la cultura italiana e mondiale.
In piena estate Torinodanza prosegue l’esplorazione delle relazioni fra danza e montagna: tre artisti italiani costruiranno performance originali tra arrampicata, sci e trekking.
Sul palcoscenico dell'Acquamorta di Monte di Procida in scena le stelle della danza, con la co-direzione artistica di Antonio Salernitano ed Antonio Colandrea.
Domenica 7 luglio torna al Teatro Costanzi di Roma la Scuola di Danza del Teatro dell'Opera diretta da Laura Comi: una dimostrazione di come lo studio tecnico sia al servizio dell’evoluzione artistica.
Anche per l'edizione 2019 la grande danza è protagonista al Festival dei Due Mondi di Spoleto diretto da Giorgio Ferrara. Evento speciale con Eleonora Abbagnato e le stelle della danza.
Il cartellone della quinta edizione di Vignale Monferrato Festival ribalta gli schemi classici della programmazione, coinvolgendo cittadini, artisti e spettatori un un’esperienza culturale di tipo comunitario.