
Dal 19 al 21 settembre prossimo, a Ferrara, presso la Sala Estense e la Sala Boldini, avrà luogo la seconda edizione di “The Scientist 2008”, video festival internazionale.
La rassegna è curata dall’Associazione Ferrara Video&Arte (Vitaliano Teti, presidente - Marco Teti - Roby Guerra - Filippo Landini - Sylvia Forty - Giacomo Verdoia). Collaborano all’importante evento diversi esperti del settore, oltre a Milano InVideo, Bassano Opera Festival, Coreografo Elettronico (Napoli), Netfuturismo (Roma), casa editrice Este Edition (Ferrara). Evento promosso infine da Comune e Università di Ferrara, Arci Ferrara, Regione Emilia-Romagna e diverse aziende.
Tra le diverse sezioni, video internazionali, videostorici, videodanza, V-Art, V-Art 18 e video universitari, in Digital Art e Video Storici (a cura di V. Teti, I. Mazzoni - Bologna - e M.M. Gazzano - Università Roma 3) video contemporanei e pioneristici dei celebri Nam June Paick, Bill Viola, W. e S. Vasulka, Gianni Toti, Mario Sasso, Laurina Paperina, Sara dell'Onze, 'Tecnologo Crew', David Ombroso, Andrea Forlani, Gabriel Pesci e molti altri. Infine, Roby Guerra - in collaborazione con il musicista elettronico Massimo Croce - presenta “Net Futurism Marinetti 100, anteprima del prossimo centenario della rivoluzionaria avanguardia italiana fondata da Marinetti” (20 febbraio 2009).
In programma video di alcuni dei futuristi attivi contemporanei più significativi: ovvero Antonio Saccoccio (Netfuturismo), Emma Rochester (Australia), Angiola M. Conti (Spagna), gli stessi Massimo Croce e Roby Guerra.
Contributi nella Sezione futurista anche di Giovanni Tuzet - videopresentazione -, scrittore, critico e docente all’Università Bocconi di Milano, di Andrea Forlani e Eugenio Squarcia, noti artisti ferraresi del settore. Partecipazione straordinaria - infine - di Graziano Cecchini (FTM Azione Futurista di Roma) con il video programmatico “Futurismo”.