Teatro

"RADURE": il festival dei Comuni del Lazio 

Inizia il 19 giugno la terza edizione del festival Radure, sei i Comuni del Lazio che ospiteranno gli eventi. Tra gli ospiti: Sebastiano Somma, Ascanio Celestini e Michele Placido.

Ascanio Celestini 
Ascanio Celestini 

E' arrivato il momento di lasciare a casa le paure e tornare ad emozionarsi con la cultura. Il festival Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud, a cura dei Comuni di Priverno, Segni, Sezze, Cori, Maenza e in collaborazione con la Compagnia dei Lepini, giunge alla sua terza edizione.  

Il programma del Festival e i protagonisti

Spettacoli dal vivo, concerti, performance inedite ispirate ai beni culturali: dal 19 giugno in ognuno dei 6 Comuni, un ospite d'onore tra i quali Michele Placido, Sebastiano Somma, Debora Caprioglio, Ascanio Celestini, sarà affiancato da compagnie professioniste locali. 

Sebastiano Somma


Si parte da Sezze (LT):  sabato 19 giugno Palazzo Rappini ospiterà Barzellette di Ascanio Celestini, con le musiche dal vivo di Gianluca Casadei, l'attore racconterà storie raccolte da un capostazione. Il 26 giugno la Compagnia Coro InCantu  proporrà Evviva Maria!, un repertorio del Rinascimento italiano e inglese. 
A Segni (RM), presso la Cisterna Romana,  Debora Caprioglio interpreterà Bruna, fedele governante di Maria Callas. Lo spettacolo Callas d'Incanto scritto e diretto da Roberto D'Alessandro, andrà in scena sabato 3 luglio. Domenica 4 luglio nella chiesa di San Pietro, lo spettacolo della Compagnia GKO Company: L'Ospite indesiderato.

Nel castello Baronale di Maenza (LT), sabato 10 luglio andrà in scena lo spettacolo L'uomo dal fiore in bocca, riadattato da Francesco Zecca, con le musiche originali di Diego Buongiorno. Lucrezia Lante della Rovere interpreterà la moglie di quest'uomo: una donna vestita di nero a cui resta soltanto la polifonia musicale.
Al Tempio d'Ercole di Cori (LT), sabato 17 luglio, Sebastiano Somma  condurrà gli spettatori tra le pagine de Il Vecchio e il Mare di Ernest Hemingway. 

Michele Placido


Radure è anche il festival della musica. Sabato 24 luglio, a Norma (LT), nel Parco Archeologico Antica Norba, si terrà il concerto Imperfect Trio con Marcello Allulli, Roberto Gatto e Pierpaolo Ranieri. Il festival si chiude a Priverno (LT), ospite d'eccezione Michele Placido che interpreterà poesie e monologhi di Dante, Neruda, D'Annunzio, Montale, Eduardo De Filippo. 

Il festival è finanziato dalla Regione Lazio e nell'ambito del progetto Invasioni Creative di ATCL - Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio.

 

Micheli Michela

  Redattore

Michela Micheli nasce a Trastevere sotto il segno dei Gemelli...proprio come Alberto Sordi. Sognatrice d'altri tempi, curiosa, coraggiosa, intraprende...

>> continua