Teatro

POMPEII THEATRUM MUNDI, la sesta edizione apre al Campania Teatro Festival

Dal 16 giugno al 16 luglio, 8 sere in uno dei posti più belli del mondo: la rassegna estiva del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, ospitata nel Teatro Grande del sito Archeologico di Pompei.

Teatro Grande Pompei
Teatro Grande Pompei

Il Teatro di Napoli - Teatro Nazionale diretto da Roberto Andò, presenta la nuova, sesta edizione della sua rassegna estiva POMPEII THEATRUM MUNDI, realizzata con il Parco Archeologico di Pompei diretto da Gabriel Zuchtriegel, in collaborazione con il Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio.

Clitennestra, García Lorca, Medea, Ulisse

La nuova edizione della manifestazione prenderà il via il 16 giugno, presentando al Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei fino al 16 luglio quattro spettacoli a firma di importanti registi e artisti della scena nazionale e internazionale, ognuno replicato due sere, sempre con inizio alle 21, l'orario in cui le luci della sera calano sul sito, avvolgendolo in un’atmosfera di rara bellezza. 

GLI SPETTACOLI
IN SCENA IN ITALIA

 

Si parte venerdì 16 giugno con la prima assoluta di Clitennestra con la regia di Roberto Andò, che il regista ha tratto dal romanzo del 2017 dello scrittore irlandese Colm Toíbín, La casa dei nomi, con protagonista Isabella Ragonese nel ruolo di Clitennestra: la storia d’una madre che fa del desiderio di vendetta l’unica, dolorosa, ragione della propria vita.
Per info, Date e Orari vai alla SCHEDA SPETTACOLO

Isabella Ragonese, Roberto Andò

 

Il secondo spettacolo in programma, venerdì 23 giugno con replica sabato 24, è Nozze di sangue di Federico García Lorca con l’adattamento e la regia di Lluís Pasqual e protagonista Lina Sastri. Il regista spagnolo rilegge il capolavoro del poeta andaluso accentuandone l’aspetto poetico, abbandonando ogni naturalismo e concepisce lo spettacolo come una contaminazione tra prosa, danza e canto.
Per info, Date e Orari vai alla SCHEDA SPETTACOLO.

Lina Sastri

 

Terzo spettacolo in programma sabato 1 luglio, con replica domenica 2, Medea di Euripide nella traduzione Massimo Fusillo e la regia di Federico Tiezzi, con Laura Marinoni protagonista nel ruolo di Medea. Il regista Federico Tiezzi, dopo Ifigenia in Aulide nel 2015 si confronta oggi con la Medea di Euripide, personaggio controverso della mitologia, donna passionaria e invincibile, che esprime i lati più bui, sommersi e nascosti della personalità umana.
Per info, Date e Orari vai alla SCHEDA SPETTACOLO.

Laura Marinoni

 

Spettacolo conclusivo della rassegna sarà – sabato 15 luglio alle 21.00, con replica domenica 16 – Ulisse, l'ultima Odissea, da Omero nella traduzione di Giuliano Peparini e Francesco Morosi con Giuseppe Sartori. La regia è di Giuliano Peparini. Un racconto epico in cui si fondono prosa, musica, lirica, danza, performance, quadri scenici e giochi di luce, che attualizza l’intuizione greca alla base di quello che molti secoli dopo sarebbe stato definito “teatro totale” – Omero racconta a Ulisse le dodici tappe più significative della sua Odissea.
Per info, Date e Orari vai alla SCHEDA SPETTACOLO

Giuliano Peparini

Sogno di volare

La seconda edizione del progetto Sogno di volare, affidato al regista Marco Martinelli per coinvolgere i ragazzi e le scuole del territorio e stabilire un legame concreto con il patrimonio culturale di appartenenza attraverso l’arte e il teatro, vede protagonista Aristofane: dopo l’allestimento di Uccelli lo scorso anno, si propone Acarnesi Stop the war!, riscrittura della commedia di Aristofane, che andrà in scena i prossimi sabato 27 e domenica 28 maggio al Teatro Grande, con protagonisti 120 studenti/attori delle scuole del territorio vesuviano, per la regia di Marco Martinelli, le musiche di Ambrogio Sparagna e il disegno luci di Vincent Longuemare.
 

POMPEII THEATRUM MUNDI 2023
Info, date e orari degli spettacoli
 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Riccardo Limongi

  DIRETTORE

Giornalista e scrittore, dopo aver ricoperto la carica di Vice Segretario Generale in alcuni Enti Locali, attualmente si occupa di Comunicazione istit...

>> continua