Teatro

Pitigliano (GR): Mostra al Teatro Salvini su "I Giubbonai"

Pitigliano (GR): Mostra al Teatro Salvini su "I Giubbonai"
Negli ultimi 25 anni circa, il Teatro Salvini ha funzionato a fasi alterne per lavori di ristrutturazione e di adeguamento alle norme. Utilizzando anche spazi diversi dal Teatro Salvini, è stata costante invece l'attività de "I Giubbonai", il gruppo teatrale dialettale pitiglianese, che ha messo in scena numerosi allestimenti legati alla cultura di Pitigliano, alla sua tradizione contadina e alla sua storia. In occasione della riapertura del Teatro, ieri venerdì 6 febbraio, nell'atrio del teatro il Comune per rendere omaggio all'impegno de' "I Giubbonai", ha allestito una mostra che ne illustra l'attività. L'inizio fu l'animazione sceneggiata di alcune novelle tratte dalla raccolta "Picinate e scemmarate" di Antonio Becherini, presentata in piazza della Repubblica, in un palco posticcio sotto la torre della Fortezza, da Eugenio Di Nardo, Gianfranco Franci, Dario Desideri e Antonio Ragnini. Da lì nacquero l'idea e la voglia di passare ad una commedia più strutturata, "costruita" anch'essa con le poesie di Becherini, adattate da Umberto Serio, dal titolo "Una giornata pitiglianese". Il debutto avvenne al Teatro Salvini, il 10 settembre 1981. Da quel momento in poi è stato un susseguirsi ininterrotto di attività. La mostra realizzata, ricorda i vari spettacoli con le locandine di tutte le commedie messe in scena fino ad oggi da "I Giubbonai". 07/02/04

La Redazione di Teatro.it

  Redattore

La Redazione di Teatro.it Portale Nazionale di Teatro e Spettacolo...

>> continua