Teatro

OnStage! Festival 2021: tra spettacoli, multiculutralismo e innovazione 

A Roma andrà in scena la seconda edizione dell'OnStage! Festival. Cinque spettacoli inediti Made in USA, incontri di approfondimento e alla fine una cerimonia di premiazione. 

"When We Went Electronic"
"When We Went Electronic"

Il primo Festival di Teatro Americano  giunge nella Capitale. Presentato da KIT Italia e The International Theatre, in collaborazione con Kairos Italy Theater, va in scena a Roma la seconda edizione di OnStage! Festival e si svolgerà dall'11 al 15 novembre 2021 all'Off/Off Theatre, al  Teatro del Lido e al Teatro Torlonia. 

> GLI SPETTACOLI IN SCENA <

OnStage! Festival, il programma della seconda edizione

Sono cinque le compagnie teatrali americane che, attraverso l'arte della recitazione, affronteranno temi di grande attualità nel mondo Occidentale. Gli spettacoli sono presentati in lingua originale con sopratitoli in italiano, grazie alle traduzioni realizzate in collaborazione con il Dipartimento di Lingue e Culture Straniere dell'Università di Roma Tre. 

Attraverso letture e incontri il pubblico approfondirà gli argomenti degli spettacoli ovvero l'adozione da parte di coppie omosessuali, la moda, la Guerra del Vietnam, i traumi causati dallo stress. 


Le luci sul palcoscenico dell'Off/Off Theatre si accenderanno giovedì 11 novembre. When We Went Electronic scritto da Caitlin Saylor Stephens e diretto da Meghan Finn, è il primo spettacolo che andrà in scena. La compagnia newyorkese The Tank, porterà sul palco un divisivo mondo della moda. 

La stessa sera il Teatro Lido di Ostia spalancherà le porte a Reach. Lo spettacolo scritto per Ivy Theatre Company da Ryan Sprague, racconterà i traumi provocati dallo stress (successivamente in replica il 13 novembre alle 20.30 all'Off/Off Theatre). 

Il 12 novembre sarà la volta di In Their Footsteps. Cinquant'anni fa, migliaia di donne americane partirono per il Vietnam: "Le donne soldato" di Ashley Adelman cattureranno l'attenzione degli spettatori dell'Off/Off Theatre

Do My Mouth: domenica 14 novembre, sempre sul palcoscenico dell'Off/Off Thetare, Davis Freeman ricostruirà la sua vita e la sua carriera, un "viaggio" tra dolore e gioia. The Baby Monitor chiuderà la seconda edizione del festival. Prodotto dalla Different Tranlation e scritto da David Stallings, lo spettacolo in scena il 15 novembre all' Off Off Theatre, affronterà temi legati all'adozione per le coppie omosessuali e al ruolo del genitore.

Il premio On Stage Award 2020 

Il testo vincitore è The Lost Sock Laundry (Lavanderia del calzino perso). Ivan Faute, verrà premiato al Teatro Torlonia il 15 novembre alle 16.00. L'autore riceverà come premio un'opera d'arte realizzata dallo scultore  e scenografo Sergio Gotti.

Amicizia, umanità e accoglienza: The Lost Sock Laundry affronta il tema dell'integrazione. In una lavanderia di Astoria, un quartiere del Queens, donne di molteplici etnie condividono questioni familiari. L'attore Mauro Santopietro leggerà il testo tradotto in italiano.  

 

Micheli Michela

  Redattore

Michela Micheli nasce a Trastevere sotto il segno dei Gemelli...proprio come Alberto Sordi. Sognatrice d'altri tempi, curiosa, coraggiosa, intraprende...

>> continua