Teatro

Napoli a teatro: gli spettacoli dal 24 al 30 aprile

I debutti e gli spettacoli da non perdere in scena questa settimana nei teatri di Napoli.

Napoli a teatro: gli spettacoli dal 24 al 30 aprile

DEBUTTI

Sdisorè – Galleria Toledo
Dal 25 al 30 aprile
Michele Maccagno è il protagonista di questa celebre riscrittura dell'Orestea di Eschilo firmata da Giovanni Testori. Al centro del suo lavoro la parola, parola colta e popolare allo stesso tempo, originale amalgama di più lingue e dialetti.

Morte di Danton – Teatro Politeama
Dal 26 aprile al 7 maggio
Il dramma di Georg Büchner, pubblicato nel 1835, racconta l'ultimo periodo di vita di Georges Jacques Danton e gli eventi che portarono alla sua condanna a morte, nella fase finale del Regime del Terrore francese.

Dieci storie proprio così – Teatro San Ferdinando
Dal 27 al 30 aprile
Presentato per la prima volta nel 2011, lo spettacolo di Emanuela Giordano nasce dall’incontro con i familiari di tante vittime innocenti delle mafie. Un’opera-dibattito sulla legalità che, a 25 anni dalla strage di Capaci, viene presentata in una nuova versione drammaturgica che approfondisce il caso di Mafia Capitale e i legami tra 'Ndrangheta calabrese e Lombardia.

Vetiver – Nuovo Teatro Sancarluccio
Dal 27 al 30 aprile
Melania Esposito interpreta Nathalie, personaggio ispirato a Mona di Orio, la brillante profumiera morta prematuramente nel 2011. La protagonista offra al pubblico il racconto della propria vita attraverso ricordi che si legano ai profumi della sua esistenza trascorsa.

Tu, tu... che mestiere fai?  – Teatro Bolivar
28 aprile
Tony Cercola presenta il suo primo spettacolo teatrale, seguito alla pubblicazione del libro Come conquistare il mondo con una buatta e dell’album Patatrac. Insieme all’attrice Carmen Di Marzo e ai musicisti Gino Magurno e Gianni Migliaccio, propone un mix di aneddoti, teatro e musica, alternando momenti di leggerezza a momenti di riflessione.

Un amore esemplare – Teatro Bellini
Dal 29 al 30 aprile
Appena due anni fa l’arte narrativa di Daniel Pennac sposava la matita di Florence Cestac dando vita a un graphic novel che avrebbe avuto enorme successo, Un amour exemplaire. Il fumetto racconta la storia d’amore tra Jean e Germaine, una storia così vera da sembrare inventata, che grazie a Clara Bauer vola dalla pagina al palcoscenico.

Sullo stesso pianerottolo – Teatro Bolivar
Dal 29 al 30 aprile
Giovanni Meola porta in scena la storia di tre coppie apparentemente normali che condividono lo stesso pianerottolo. Ad uno sguardo più attento, tuttavia, il confine tra felicità e infelicità diventa molto sottile, così come quello tra normalità e anormalità.

Ferdinando – Teatro Augusteo
30 aprile
Dopo la caduta del Regno delle Due Sicilie, un’anziana baronessa borbonica si ritira nella sua dimora di campagna trascorrendo le giornate con la sola compagnia di una cugina e del parroco del paese. L’arrivo di un giovane e avvenente nipote romperà gli equilibri della casa, facendo emergere odi, desideri, sentimenti di sopraffazione e vendetta dei quattro personaggi. Francesco Iurlaro, insieme a Ramona Di Martino,Valeria Pone e Mattia Ferraro, porta in scena una delle commedie più conosciute del grande Ruccello.

 

Per conoscere tutti gli spettacoli in scena nei teatri di Napoli: ELENCO COMPLETO.

Ludovica Canzano

  Redattore

...

>> continua