
DEBUTTI
Scriverò il tuo nome - Palapartenope
16 maggio
Appuntamento al Palapartenope per ascoltare i più grandi successi di Francesco Renga insieme ai nuovi brani tratti dall'album Scriverò il tuo nome, pubblicato lo scorso aprile. Sul palco insieme all'artista ci saranno Fulvio Arnoldi alla chitarra acustica e tastiere, Vincenzo Messina al piano e tastiere, Stefano Brandoni ed Heggy Vezzano alle chitarre, Phil Mer alla batteria e Gabriele Cannarozzo al basso.
ANCORA IN SCENA
Chi arde per amor si scotta e suda – Teatro Sannazzaro
Dal 12 al 21 maggio
Vent'anni fa andava per la prima volta in scena lo spettacolo di Eduardo Tartaglia tuttora ricordato come uno dei più divertenti e spassosi. Nel solco di uno sguardo ad ampio raggio sulla tradizione partenopea, dèi della mitologia greca calati in microcosmi borghesi di memoria eduardiana, e personaggi ispirati a Petito e Scarpetta, si troveranno alle prese con situazioni ingarbugliate e pirotecniche.
Sogno e son desto… in viaggio – Teatro Augusteo
Dal 13 al 21 maggio
Massimo Ranieri si esibisce nella sua amata terra portando in scena uno spettacolo in cui la grande canzone napoletana, il teatro, il racconto e la musica leggera si intrecciano in un recital di grande effetto che si presenta come un inno alla vita, all’amore e alla speranza. Insieme ai suoi più grandi successi l’artista interpreterà anche brani di cantautori italiani e voci internazionali come Charles Aznavour, Luigi Tenco, Francesco De Gregori, Lucio Battisti e Violeta Parra.
Ingresso indipendente – Teatro Diana
Dal 2 al 21 maggio
Due uomini, una moglie, un’amante, una fidanzata e un appartamento con ingresso indipendente che diventa teatro di equivoci e imprevisti che sveleranno la realtà delle loro relazioni. Maurizio De Giovanni, autore di gialli di grande successo, si cimenta nell’arte drammaturgica firmando una commedia che vede la presenza in scena di Serena Autieri e Tosca D’Aquino.
Per conoscere tutti gli spettacoli in scena nei teatri di Napoli: ELENCO COMPLETO.