
DEBUTTI
La bussola e il cuore – Teatro Diana
10 aprile
Per celebrare i 50 anni di carriera Amedeo Minghi torna nei teatri italiani e presenta il suo nuovo lavoro discografico, La bussola e il cuore, un triplo CD che racchiude molti inediti e una selezione dei suoi brani più celebri riproposti in chiave rivisitata.
Vivere e rinascere Tour – Teatro Diana
11 aprile
Dopo una pausa di qualche anno, la partecipazione al Festival di Sanremo col brano Mani nelle mani segna il ritorno nel panorama musicale di Michele Zarrillo. Proprio da Napoli partirà il tour intitolato come il nuovo album di inediti, pubblicato lo scorso 10 febbraio.
La cella zero – Teatro Bolivar
12 aprile
Lo spettacolo si ispira alla vera storia di Pietro Ioia e alla drammatica esperienza maturata nel lungo periodo di detenzione nel carcere di Poggioreale. Uno spettacolo che punta il dito contro il fallimento dello Stato nel dovere di assicurare il rispetto della dignità della persona, sancito dalla legge nell’ambito del trattamento penitenziario.
Per fortuna che sono terrone – Teatro Diana
Dal 13 al 16 aprile
Paolo Caiazzo racconta pregi e difetti del Sud attraverso gag, monologhi e la voce di Tonino Cardamone, personaggio molto apprezzato anche dal pubblico del piccolo schermo durante l’appuntamento settimanale dello show televisivo Made in Sud. Una critica costruttiva che parte dall’analisi degli aspetti negativi per poi prendere coscienza delle grandi potenzialità del meridione.
Nel nome di Totò – Nuovo Teatro Sancarluccio
Dal 15 al 16 aprile
In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Totò, Carlo Croccolo accompagna il pubblico del Sancarluccio attraverso un percorso di ricordi di vita vissuta e condivisa col Principe della risata.
ANCORA IN SCENA
Elektra – Teatro di San Carlo
11, 13 e 15 aprile
Klaus Michael Grüber dirige l’opera più innovativa di Richard Strauss su libretto di Hugo von Hofmannsthal.