Teatro

IN& OFF Milano - Speciale Capodanno

Ecco alcuni degli spettacoli in scena a Milano la notte di San Silvestro.

IN& OFF Milano - Speciale Capodanno

Vi presentiamo alcuni degli spetacoli in scena a Milano la notte di San Silvestro:

Ormai sono una Milf - Teatro Manzoni
Fino al 1° gennaio
La vita a quarant'anni raccontata e vista con gli occhi di chi si sente sempre un bambino (Angelo Pintus) e che ora guardandosi allo specchio pensa di essere sempre più in forma, anche se ormai è un uomo fatto. Un uomo? Una signora! Anzi… una milf!

Footloose il musical - Teatro Nazionale CheBanca!
Fino al 31 dicembre
Le atmosfere musicali degli anni Ottanta, le originali e straordinarie coreografie fanno da cornice ad una semplice, ma incredibilmente vera, storia d'amore tra due giovanissimi che credono nel loro futuro e nel sogno americano per riuscire a superare i preconcetti e divertirsi al ritmo di balli indimenticabili, perché "questo è il nostro tempo per ballare!".

Alice Underground - Teatro Elfo Puccini (Sala Shakespeare)
Fino all’8 gennaio
Ferdinando Bruni e Francesco Frongia sono stati catturati dai testi di Lewis Carroll, ripercorrendone le suggestioni e la realtà 'insensata', sospesa e sovvertita: "Alice Underground", andato in scena per la prima volta nel dicembre 2012, ha sorpreso per le invenzioni sceniche, sospese tra tecnologia dei video e arte del disegno.

Buena Onda - Teatro Franco Parenti (Sala Grande)
Dal 26 al 31 dicembre
Continua il viaggio di Rocco Papaleo attraverso il teatro canzone. Ma questa volta sarà un'avventura più esotica. Dunque, un teatro a portata di mano, col desiderio, a ben vedere, solo di stringerne altre.

Bad and Breakfast - Teatro Franco Parenti (Sala 3)
Dal 27 dicembre all’8 gennaio
Rosario Lisma torna con il suo ultimo testo in uno spettacolo che ci farà ridere amaramente del nostro lato oscuro. Un noir che parte come farsa, prosegue in commedia e finisce in tragedia.

Novecento - Teatro Litta
Dal 28 dicembre al 15 gennaio
La storia, incredibile, fantastica, quasi irreale di un pianista, anzi il più grande pianista del mondo, nato su una nave e lì vissuto per tutta la vita, senza mai scendere. Novecento non è un monologo, ma una favola struggente e bellissima. Con Corrado D’Elia.

Caveman - Teatro dal Verme
Il 31 dicembre
Questo sguardo preistorico alla battaglia dei sessi è uno studio umoristico che affronta le dinamiche di coppia, spingendo sulle incomprensioni tra uomo e donna e su come tali differenze possano creare fraintendimenti. Con Maurizio Colombi.

La bella addormentata - Teatro Carcano
Il 31 dicembre e il 1° gennaio
Dalla sua prima rappresentazione del 1890, "La bella addormentata" continua a incantare grandi e piccini con la sua fiaba senza tempo, in cui l'amore del principe Desiré salva da un sonno secolare la principessa Aurora e tutto il suo regno, caduti nell' oblio a causa del maleficio della perfida maga Carabosse.

Andrea Pucci, speciale San Silvestro - Teatro Nuovo
Il 31 dicembre
Per finire il 2016 in allegria e spensieratezza. Pucci è un comico provocatore e irriverente, attento osservatore degli sviluppi sociali, ama rievocare situazioni grottesche, preferendo alla satira politica, la satira di costume. Lo spettacolo è un monologo che ha come argomento centrale la quotidianità e non tralascia mai di coinvolgere il pubblico.

Per conoscere tutti gli spettacoli in scena a Capodanno a Milano: ELENCO COMPLETO.

 

Inoltre, vi presentiamo anche i primi spettacoli in scena nel 2017:

Locanda Lumière, atto II: Ciak, si gira - Teatro Carcano
Dal 2 al 4 gennaio
Il signor Lumière, un eccentrico locandiere che, aiutato dai suoi scapestrati inservienti - una cuoca, un maggiordomo, una cameriera tutto fare e un trio di “quadri viventi” - si improvviserà cerimoniere di una grande festa organizzata in onore di un ospite speciale.

Lehman Trilogy - Piccolo Teatro (Teatro Grassi)
Dal 3 al 21 gennaio
La saga dei fratelli Lehman è al tempo stesso uno squarcio di sogno americano: il Paese che tutto dà a chiunque dia prova di talento, inventiva e abnegazione, in una manciata di secondi rovescia fortune e destini.

La Principessa Sissi - Teatro Carcano
Il 5 e il 6 gennaio
Scritta da Ernst e Hubert Marschka, su musiche di Fritz Kreisler, l'operetta porta in superficie i caratteri di favola a lieto fine che si celano dietro alla ben più triste vicenda storica di Elisabetta detta Sissi, che a soli sedici anni va in sposa all'Imperatore d'Austria Francesco Giuseppe.

Gli Innamorati - Teatro Franco Parenti (Sala Grande)
Dal 7 al 9 gennaio
Un testo straordinariamente contemporaneo che intrappola il pubblico in un intreccio dove si ride e ci si riconosce nelle dinamiche che Goldoni ha saputo orchestrare con acume e infinita umanità.

Cin Ci Là - Teatro Carcano
Il 7 e l’8 gennaio
Siamo a Macao, in Cina, dove è tradizione che il matrimonio di un membro della casa reale venga salutato dal Ciun-Ki-Sin, un periodo nel quale si sospendono le attività lavorative e i divertimenti fino a quando il matrimonio non sarà consumato. Segnale convenuto: il trillo di un carillon.