Teatro

Le Sorelle Marinetti scintillano al Bravo Caffè

Le Sorelle Marinetti scintillano al Bravo Caffè

Dal palcoscenico dei teatri a quello dei locali di musica jazz, le Sorelle Marinetti coinvolgono e sorprendono il pubblico bolognese con il loro repertorio anni ’30.
Turbina, Mercuria,Scintilla (al secolo, rispettivamente, Nicola Olivieri, Andrea Allione e Marco Lugli), varcano la soglia della sala del Bravo Caffè e catturano il pubblico con le loro “armonie” e la loro eclettica femminilità, frutto di talento e intensa preparazione.
Dirette dal maestro Christian Schmitz che cura gli arrangiamenti e le trascrizioni del repertorio, e accompagnate dall’Orchestra Maniscalchi,  le sorelle  danno  vita e voce a ottime interpretazioni di “Tuli Tulipan” (Trio Lescano), “La gelosia non è più di moda” (Trio Lescano) e “Non sei più la mia bambina” (Delia Lodi), e ancora canzoni delle Andrews Sister e Cher.

Le note riempiono la sala e le sorelle canterine catturano gli sguardi e i cuori, coinvolgono con la loro essenza di “personaggi nei personaggi”, Turbina, la maggiore, la più saggia e posata; Mercuria, la mediana, più ingenua e sognatrice; Scintilla, la minore, più sfacciata e birichina … esempio mirabile di trasformismo e trasversalità tra le arti.


Lo spettacolo non è una semplice operazione di “revival”bensì una vera e propria esperienza di divulgazione musicale e recupero di memoria artistica e intellettuale; un’occasione imperdibile di conoscenza e una possibilità per i meno esperti e i più giovani, di riscoprire testi e melodie dimenticate.

Loredana Borrelli

  Redattore

"Storica penna" di teatro.it e psicologa. Da sempre intenta a coniugare queste due grandi passioni. Fa parte per 5 anni della Compagnia Teatrale G...

>> continua