
Il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo ha ufficializzato il riconoscimento della Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse quale Teatro di Rilevante Interesse Culturale" (TRIC), a conferma della qualità del lavoro che ormai da anni caratterizza il suddetto teatro e rappresenta un ulteriore stimolo al processo di rinnovamento iniziato quasi dieci anni fa.
La direzione intrapresa dalla Tosse a partire dal progetto “Facciamo Insieme Teatro”, firmato da Tonino Conte con Massimiliano Civica, il successivo incarico alla direzione artistica ad Emanuele Conte, durato cinque anni con la collaborazione di Fabrizio Arcuri, ha tracciato l’ossatura di un lavoro capace di anticipare quelle che sono diventate le linee guida del nuovo decreto sul teatro.
Un riconoscimento, quello arrivato per la Tosse, che è stato accolto con la consapevolezza di possedere tutti i requisiti richiesti quali progettualità su base triennale, forte impegno produttivo (sia in termini di giornate lavorative che di alzate di sipario), stabilità della struttura, continuità del personale artistico e amministrativo, attenzione alla drammaturgia contemporanea e agli artisti under 35, apertura alla danza, multidisciplinarietà, formazione di nuovo pubblico, integrazione nel sistema culturale cittadino e soprattutto un forte legame con il territorio.
Un traguardo importante, proprio nell’anno in cui la Tosse festeggia 40 anni di attività, raggiunti grazie anche al favore del pubblico e alla fiducia di istituzioni come il Comune di Genova e la Regione Liguria.