
Contenuto della mostra
“...È davvero arduo presentare un personaggio così ricco di diverse sfaccettature.
Credo che prima di tutto sia importante sottlineare che Jacopo Fo è uno studioso la cui curiosità non conosce soste o limiti, dotato di un notevole pragmatismo, che è riuscito a codificare in modo chiaro, divertente ma assolutamente rigoroso le sue conoscenze ed esperienze.
È incontenibile la sua creatività, la facondia, la manualità; spazia dalla letteratura, al teatro, alle arti visive, ai fumetti, ad interventi di land-art ma il filo conduttore è sempre uno e riconoscibile: la fiducia incrollabile e incontrovertibile nel potere del buonumore.
A Campiglia sarà possibile accostarsi alla sua pittura grazie alla mostra “Il Bestiario Immaginario” che affianca lo spettacolo “ Anche le sogliole fingono l’orgasmo figuriamoci il resto...” e al corso di Yoga Demenziale un seminario che ci invita ad accostarci con il sorriso a temi impegnativi.
È indubbio che fin dalla nascita l’artista ha avuto il privilegio e la responsabilità di vivere in un mondo culturalmente molto ricco.
Nel 1979 fonda “La Libera Università di Alcatraz”, centro di New-Age comicoterapeutica sulle colline umbre.
Jacopo Fo sa giocare, come dice nella sua autobiografia, con “...le idee fisse che ci vengono proposte come verità inconfutabili e che determinano in modo così decisivo i disastri che ci devastano l’esistenza...”
Anche qui, l’obiettivo di questo incontro ravvicinato con l’artista e il suo mondo è quello di proporre la possibilità di guardare l’esistenza da un altro punto di vista e di scorgere in modo lieve e costruttivo quello che generalmente è occultato...”
(dal testo a catalogo)
Note biografiche
Jacopo Fo nato a Roma nel 1955 vive e lavora ad Alcatraz - Perugia - e in giro per il mondo .
A 18 anni pubblica vignette e fumetti su numerose riviste Underground. 1979 è tra i fondatori del settimanale satirico “Il Male”. Suoi disegni e testi vengono pubblicati su Linus, L’Espresso, Zut, Tango, Cuore, Re Nudo, King, Il Corriere della Sera. Nello stesso anno fonda “La Libera Università di Alcatraz”,
1986 fonda la rivista Cacao che esce tutt’ora e ha un’edizione on-line sul sito internet www.alcatraz.it, 1991 inizia a collaborare con le edizioni Demetra con le quali pubblica con la sua firma,
1997 pubblica a dispense “L’Enciclopedia del sesso sublime”, in 12 volumi. Dopo anni di attività, debutta in spazi underground, nei teatri ufficiali con “Lo zen e l’arte di far l’amore” che riscuote tanto successo da venir trasmesso sulla seconda rete Rai.
Nello stesso anno inizia la collaborazione con Paolo Rossi, 1998 comincia la sua collaborazione con la casa editrice Jacopo Fo S.r.l, 2003 Ellequadro Documenti presenta a Genova l’evento “la Città segreta”che si compone della mostra personale di dipinti dello spettacolo al Teatro della Tosse e del corso di Yoga demenziale in sede cui segue una mostra al Museo d’Arte Moderna di Villa Grimaldi, 2004 Campiglia M.ma - (Li), Teatro dei Concordi “Il Bestiario Immaginario” .
Apre il 05.03.2004
Chiude il 25.03.2004
Campiglia Marittima (li)
ellequadro documenti - arte contemporanea - archivio internazionale
v. falamonica 3/1 16123 genova tel. +39.010.2474544 fax +39.0102474475 m.+39.3483358530