Teatro

Il Concerto di Capodanno al Teatro Goldoni di Livorno

Domenica 1 gennaio alle ore 18 gli auguri in musica

Il Concerto di Capodanno al Teatro Goldoni di Livorno

Si rinnova così  il felice momento d’incontro della città con questo atteso appuntamento giunto alla sua dodicesima edizione grazie all’intervento e collaborazione tra Fondazione Livorno, il Teatro Goldoni e l’Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni.

Nuovamente protagonista sul palcoscenico sarà l’Orchestra dell’Istituto Mascagni con la direzione di Lorenzo Sbaffi, direttore di ensemble e orchestre di prestigio in Italia, Europa, America Latina e Asia, Premio Paul Harris Fellow 2014 dalla Rotary Foundation e che vanta un vasto repertorio, che spazia dal tardo barocco alla musica contemporanea.

Il programma di sala prevede  l'apertura del concerto con la Suite op. 28 n. 2 for Military Band dell’inglese Gustav Holst a cui farà seguito il celeberrimo Concierto de Aranjuez per chitarra e orchestra di Joaquìn Rodrigo, con Falvio Cucchi annoverato nella scena internazionale tra i più noti e ammirati chitarristi italiani, nella virtuosa parte di solista.

La seconda parte del programma, che sarà aperto dalla Marcia n. 1 op. 39 di Edwar Elgar, si caratterizzerà per le melodie ed i valzer tipici del capodanno viennese attraverso tre famose ed amate pagine di Johann Strauss jr: Sul bel Danubio blu op. 314, il suo valzer più celebre ed uno fra i più famosi brani di musica classica di tutti i tempi, la Tritsch-Tratsch Polka, che dalla sua prima esecuzione nel 1858 divenne una delle sue pagine più eseguite grazie alla freschezza della sua divertente strumentazione ed il festoso finale affidato al Kaiser-Walzer.

Mauro Guidi

  EX-REDATTORE di

...

>> continua