
Teatro 91 presenta I Solisti del Teatro, storico Festival che quest’anno celebra ventisei anni di spettacoli, artisti e linguaggi. A partire dal 12 luglio, presso i Giardini della Filarmonica di Roma, il pubblico verrà deliziato da un ricco programma che conta oltre 40 spettacoli per dare voce a tematiche sociali, classici rivisitati e nuove forme espressive.
Come di consueto, tutto sarà all'insegna della qualità artistica e dell'innovazione. La stessa Pignataro afferma: “I Solisti del Teatro rimane un appuntamento di qualità e di valore artistico. Ciò, grazie alla forza di un progetto originario: l’idea che all'interno del panorama teatrale italiano ed europeo ci si potesse avvalere della sperimentazione come punto di raccordo tra la centralità della performance dell’attore e la complessità dei linguaggi contemporanei".

Gli appuntamenti teatrali da non perdere
Si parte il 12 luglio con La vacanza di Giovanni Anversa, con Pino Strabioli, Sabrina Knaflitz e Orsetta De Rossi. Si prosegue il 13 luglio con La strategia del colibrì, da una commedia di Roberta Calandra, con Livio Beshir, Valentina Ghetti e Barbara Mazzoni, per la regia di Massimiliano Vado. Il 2 agosto Artisti 7607 propone un workshop attoriale, tenuto da Paolo Sassanelli. Il 23 agosto è la volta di Tipi, esilarante carrellata umana di e con Roberto Ciufoli.
Il 29 agosto la Compagnia Diritto e Rovescio presenta Sogni di sogni di Antonio Tabucchi con Roberto Herltizka. Il 1 settembre è in scena Lezione da Sarah ispirato a 'L'arte del teatro' di Sarah Bernhardt con Galatea Ranzi e Martina Galletta.

Appuntamenti musicali
Il 14 luglio il Coro Nuova Arcadia e la Rome Symphony Orchestra presentano Requiem di Mozart, diretti da Pier Giorgio Dionisi. Il 20 luglio Opera in Roma presenta Movies in Concert diretto da Maurizio Morgantini, con il soprano Paola di Gregorio e la Rome Symphony Orchestra per sentire le più belle e famose colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema e della musica.
Il cartellone musicale termina il 4 settembre con Musica sotto le stelle insieme al direttore Americo Caretti & Rome Symphony Orchestra.

Spazio alla danza
Il 18 luglio, la Compagnia Excursus propone Pulsazioni, mentre la Gdo dance company porta in scena Suite da Convergenze. Il 10 agosto la Compagnia Nazionale di Raffaele Paganini e la Compagnia Almatanz, presentano Il lago dei cigni di Luigi Martelletta.
Lgbt in scena
Continua la collaborazione con il 'circolo di cultura omosessuale Mario Mieli'. Dal 21 al 26 luglio, La Settimana Rainbow, organizzata dall'Associazione Culturale Dragqueenmania, prevede sei serate dedicate ai temi lgbt.
Qui TUTTI GLI SPETTACOLI in scena a Roma.