
Il cartellone del 62° Festival dei Due Mondi si fa sempre più intenso. La programmazione approda alla sua seconda settimana con eventi e appuntamenti sempre più interessanti. Ancora una volta il tema centrale è la fusione tra classico e contemporaneo, tra riletture e innovazione.
TUTTI GLI SPETTACOLI IN SCENA AL FESTIVAL DEI DUE MONDI DI SPOLETO
Gli appuntamenti da non perdere
Tra le opere più attese, l’ultima fatica di Emma Dante dal titolo Esodo. A partire dal 4 luglio al San Simone, la regista palermitana, insieme agli allievi della “Scuola dei mestieri dello spettacolo” del Teatro Biondo di Palermo, indaga il bisogno di confronto e di accoglienza, mettendo in scena una riscrittura del mito di Edipo in chiave contemporanea.
Suscita molta curiosità il Fashion Freak Show, di Jean Paul Gaultier. Lo stilista, dal 4 al 7 luglio al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, è pronto a sorprendere il pubblico con una miscela esplosiva che unisce il teatro di rivista e la sfilata di moda. Una sorta di ‘spettacolo passe-partout’ per assistere al suo mondo di eccessi, poesia e magia.

Dal 4 all' 11 luglio presso il Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi, Adriana Asti porta in scena la profonda passione erotica e ribelle di una serva, vestendo i panni di Zerlina in La ballata della Zerlina di Hermann Broch.
Eva Riccobono, Alberto Astorri e Pietro Micci sono i protagonisti di Coltelli nelle galline, di David Harrower. Sulla scena, a partire dal 5 luglio all'Auditorium della Stella, un lavoro poetico che ruota intorno alla natura della parola, intrecciandosi con le storie dei tre personaggi, con le loro vite e le loro solitudini.
Per finire, si segnala dal 5 al 7 luglio al Cantiere Oberdan, "Circe" di Matteo Tarasco con Teresa Timpano. Lo spettacolo, appartenente alla sezione speciale a cura di La MaMa Umbria International, è un viaggio alla scoperta dell'inquietante figura mitologica la cui vera storia non è stata ancora raccontata.
Per INFO, DATE e BIGLIETTI
TUTTI GLI SPETTACOLI IN SCENA AL FESTIVAL DEI DUE MONDI DI SPOLETO