Teatro

Iniziata la tournée teatrale di "Casanova Opera Pop", firmato Red Canzian

Debutta a Venezia e poi in tournée fino a marzo: "Casanova Opera Pop", ispirato alla vita del seduttore per antonomasia, è stato concepito, composto e prodotto da Red Canzian.

Casanova Opera Pop
Casanova Opera Pop © Jarno

Casanova Opera Pop, lo spettacolo inedito che Red Canzian ha creato negli ultimi due anni di lontananza dal palco, ispirato dalla lettura del romanzo di Matteo Strukul, Giacomo Casanova - la sonata dei cuori infranti, è pronto a debuttare.

Oltre 30 cambi scena costruiti con una tecnica di proiezioni ad alta definizione dall’effetto immersivo, 120 costumi disegnati da Desirée Costanzo e realizzati dall’Atelier Stefano Nicolao (nomination all'Oscar per i costumi del film Eyes Wide Shut), e con la regia di Emanuele Gamba. (INFO E DATE TOUR).

> GLI SPETTACOLI IN SCENA <

Realismo all'italiana

Un allestimento scenico immersivo, realizzato grazie a fotografie scattate nella Venezia deserta durante la pandemia, che con spiazzante realismo restituiscono agli spettatori i luoghi settecenteschi, le calli, i palazzi della nobiltà, le cattedrali, Piazza San Marco, la laguna, la prigione dei Piombi.

Racconta Red Canzian, ideatore, direttore artistico e produttore dello spettacolo, con la collaborazione di Retropalco: “Ho pensato a Casanova Opera Pop come un'opera 'all'italiana', nella quale la storia e i personaggi prendono forma attraverso la musica (29 brani interpretati dal cast e sei esclusivamente musicali) e le parole delle canzoni, e dove i dialoghi punteggeranno il racconto nei momenti importanti". 

 

Bea e Red Canzian (Produttori)

Casanova, innamorato e difensore di Venezia

Lo spettacolo racconta uno spaccato di vita di Giacomo Casanova, intorno ai 35 anni, quando, al rientro dall'esilio a Vienna, verrà utilizzato dalla Serenissima come spia contro gli austriaci.
Nel ruolo del protagonista, Gian Marco Schiaretti, uno dei performer italiani di maggior successo anche all’estero: "C'è una sorta di 'contrappasso' tra il Casanova, libertino impenitente, e quello che si innamora alla follia", commenta a proposito del suo personaggio.

 

Le sfumature dell'animo umano

Accanto a lui, nella parte della volitiva Francesca Erizzo, destinata a conquistare il cuore del seduttore, la giovane Angelica Cinquantini, volto familiare della fiction televisiva. Insieme ai due protagonisti, "tra i palazzi del potere veneziani, agiscono una serie di personaggi che rappresentano tutte le sfumature e i caratteri dell'animo umano", conclude Schiaretti. 

Un corpo di ballo composto da 10 ballerini acrobati (con le coreografie di Martina Nadalini e Roberto Carrozzino) interpreta in vari momenti le Ombre, i Veneziani al Carnevale, i nobili in festa e i momenti corali dello spettacolo.


Per INFO e DATE TOURNEE:
Casanova Opera Pop

 

Roberto Mazzone

  Redattore

Torinese, inizia a scrivere di spettacolo nel 2003 - e dal 2006 per l’allora Teatro.Org - specializzandosi progressivamente nel teatro musicale e ne...

>> continua