Teatro

Danze e ritmi d'Andalusia con la Compagnia di Flamenco Maribel Ramos a Oristano

Danze e ritmi d'Andalusia con la Compagnia di Flamenco Maribel Ramos a Oristano

Ente Concerti “Alba Pani Passino” - Oristano
XXXVIII Stagione Concertistica

PARCO DELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI DEI FIORI
Domenica 15 Luglio ore 21.30

Compagnia di flamenco
“MARIBEL RAMOS”

 

Ballerini: Maribel Ramos, Alberto Selles, Tamara Lucio, Jeranys Perez
Cantanti: Moy de Morón e Vicente Gelo
Chitarra: Luis Amador 

 

 

Prosegue la 38ª stagione concertistica dell’Ente Concerti di Oristano con l’appuntamento di domenica 15 luglio 2012 alle 21.30 al Parco della Chiesa di San Giovanni dei Fiori, nella città di Eleonora, con la Compagnia di Flamenco “Maribel Ramos”. La compagnia è composta da 4 ballerini 2 cantanti e un chitarrista: sotto i riflettori danzeranno Maribel Ramos, Alberto Selles, Tamara Lucio, Jeranys Perez, accompagnati dalle voci di Moy de Morón e Vicente Gelo sulle note della chitarra di Luis Amador, per una notte di suggestioni e poesia andalusa.

 

 

Maribel Ramos nasce a Barcellona ma a 5 anni si trasferisce ad Almeria . Da qui inizia a studiare il ballo in tutte le sue forme (classico spagnolo, balletto classico, folklore e flamenco). A 20 anni si trasferisce a Madrid dove si iscrive al Conservatorio Superiore di Danza della scuola “Amor de Dios”. Nel 2000 entra nella Fondazione Cristina Heren e ha professori di altissimo livello internazionale come Javier Latorre, Isabel Bayòn, Israel Galvàn, Milagros Menjibar e Antonio El Pipa.
Dal 2003 inizia a lavorare nel cuore del flamenco, nei “tablaos sevillanos” La casa de la Memoria, Sol Cafè cantante, Los Gallos. Poi diventa professoressa di ballo nella Fondazione Cristina Heeren de Arte Flamenco.
Nel 2004 e 2005 appare in numerosi spettacoli in Spagna ma anche in Europa, Olanda, Italia, Portogallo, Inghilterra. Nel 2005 entra in due compagnie importanti e successivamente nella compagnia di Andrès Marin e si esibisce nel teatro Sadler’s Wells a Londra. Dal 2006 ha la sua compagnia e partecipa a numerosi festival e teatro sia in Spagna che in territori internazionali, Jamaica, Australia, Trinidad, oltre che in Europa.
Nello stesso tempo sviluppa un’importante carriera come coreografa e come docente di ballo.
E’ laureata in pedagogia della danza presso il Conservatorio di Madrid Maria de Avila.
Nel 2009 presenta i suoi spettacoli “Pa mi se Quea” e “Con ttiento y Alegria aprendo con Filosofia” (il secondo è dedicato grazie al contributo dell’agenzia del flamenco ad un pubblico infantile).
La svolta sempre nel 2009 quando il grande coreografo Victor Ullate le offre di sostituire Antonio Marquez nello spettacolo “For you Maestro”.


Il ballo di Maribel Ramos si distingue per la sua eleganza tanto di postura quanto per il movimento delle braccia e delle mani e per la sua sorprendente forza nel battere i piedi forte e conciso che le ha dato la possibilità di vincere due importanti premi come il premio Carmen Amaya come ballerina più completa nel concorso di Baile di Hopsitalet di Llobregat e il secondo premio del concorso La Perla de Cadiz, i due premi più importanti della danza flamenco.

 

Il Concerto è organizzato dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino”, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione Banco di Sardegna e del Ministero per i Beni e le Attività culturali.


Biglietti

Prezzo del biglietto: intero € 10,00 ridotto soci € 7,00

Prevendita: nel giorno dello spettacolo presso il botteghino al Parco della Chiesa di San Giovanni dei Fiori dalle ore 19.00 .
Per prenotazioni e informazioni rivolgersi all’Ente Concerti Alba Pani Passino Piazza Eleonora d’Arborea, 34 dal Lunedì al Venerdi dalle ore  9.00  alle ore 13.00  - tel. 0783.303966
www.enteconcertioristano.it - enteconcertioristano@gmail.com
 

 

******************************* 
Programma Musicale:
Poli Caña: Maribel Ramos
Tangos: Cuuerpo de Baile
Solea por Buleria: Maribel Ramos
Jaleos y Romance al Golpe: Cuerpo de Baile y solo Alberto Selles
Alegría: Maribel Ramos
Fin de Fiesta: Todos

 

 

a cura de
La Redazione
di Teatro.Org

Anna Brotzu

  Redattore

...

>> continua