
Ritorna al Teatro Mercadante (dopo il successo riscosso nel gennaio del 2014), Le sorelle Macaluso; di e per la regia di Emma Dante. Un’opera di indiscusso interesse che ha condotto, una delle più interessanti e controverse registe italiane, alla scelta di mettere in scena una storia matriarcale di una famiglia di sette donne formata da Gina, Cetty, Maria, Katia, Lia, Pinuccia e Antonella. È il funerale di una di loro. I morti stanno in fondo, pronti ad apparire e a scomparire, pronti a portarsi via la defunta mentre una strisciata di scotch sul pavimento segna il confine tra l’aldiquà e l’aldilà, tra ora e mai più, tra è e fu, una linea sopra cui combattere ancora, alla maniera dei pupi siciliani, con spade e scudi in mano.
Un’occasione per conoscere un coraggioso spazio del centro storico di Napoli, ZTN - Zona Teatro Naviganti, sarà data dalla messa in scena della pièce di Rosaria Carifano, messa in scena per la regia di Simona Forte: Tutta colpa di Shakespeare. Un lavoro che trova il proprio sviluppo intorno alla seguente domanda: Che succederebbe se le protagoniste delle grandi tragedie della letteratura potessero prendere vita? Probabilmente fonderebbero il Comitato di Liberazione delle Eroine Tragiche e si organizzerebbero per protestare del modo in cui i loro autori le hanno tolte di mezzo. Desdemona, Ofelia e Giulietta, coordinerebbero i lavori, e di certo non mancherebbero idee e supporto da parte di tutte quelle donne-personaggio costrette all’uscita di scena da una trama per mano della violenza subita dal protagonista maschile. Passa il tempo, cambiano i costumi, eppure si continua a sospirare, leggendo le immortali storie tragiche, come se fossimo intimamente convinti che un amore, per valerne la pena, debba essere costellato di ostacoli e angherie per essere considerato bello ed importante.
Tutti gli appuntamenti del week-end sono su questo link!