Teatro

In & Off Bologna - Gli spettacoli dal 30 gennaio al 5 febbraio

Anche questa settimana la vera protagonista è la drammaturgia contemporanea: all'Itc Teatro andrà in scena il nuovo lavoro di M.Perrotta "Lireta", al Teatro L.Betti "Riccardo III e le regine" firmato da O.De Summa e ai Teatri di Vita "Mar del Plata" di Claudio Fava, regia G.Marini.

In & Off Bologna - Gli spettacoli dal 30 gennaio al 5 febbraio

Assassina – Arena del Sole
Dal 28 gennaio  al 05 febbraio
Approda a Bologna la nuova produzione di ERT, "Assassina" di Franco Scaldati, riduzione e regia Enzo Vetrano e Stefano Randisi, che ne sono anche i protagonisti, accompagnati dalle musiche dei Fratelli Mancuso. Assassina coglie due bizzarri personaggi – e la loro proiezione genealogica – nelle smanie di una convivenza forzata, indesiderata, irriducibile.

POPULAR SONGS – Teatro Duse
Giovedì 2 febbraio
Un concerto su musiche di Manuel De Falla, Luciano Berio e Maurice Ravel, interpretate dalla voce di Cristina Zavalloni, con protagonista la “canzone popolare”: la tradizione è attraversata dallo sguardo eccentrico di autori di musica “colta” occidentale.

Carta Canta – Il Celebrazioni
Giovedì 2 febbraio
Con i suoi costumi di carta Ennio Marchetto darà vita a una vera e propria Babilonia di musica, teatro e creatività, uno spettacolo unico nel suo genere. Nello show lo straordinario performer interpreterà a suo modo famosi cantanti e grandi personaggi italiani e stranieri: Tina Turner, Mina, Liza Minelli, Marylin Monroe, Vasco Rossi, Madonna e ancora Lady Gaga, Arisa, Maria Callas e Edward mani di forbice.

Lireta. A chi viene dal Mare – Teatro Itc di San Lazzaro
Dal 2 al 4 febbraio
Dalla storia di Lireta Katiaj, una storia archetipica che contiene in sé tutte le stigmate del migrare, nasce il nuovo spettacolo di Mario Perrotta, progetto che unisce l’invenzione teatrale con la realtà dei luoghi, delle facce e delle voci di chi, ieri e oggi, ha scommesso sulla vita attraversando il mare.

ARISA | VOCE 2017 – Teatro Duse
Venerdì 3 febbraio
Una delle più belle voci italiane, sempre capace di emozionare e raccontare le passioni, approda a Bologna con il suo nuovo tour VOCE 2017. Cantante, autrice, attrice, scrittrice, personaggio televisivo, Arisa è un’artista eclettica, dotata di uno straordinario talento vocale ed espressivo. 

Riccardo III e le regine – Teatro Laura Betti
Venerdì 3 febbraio
Lo spettacolo ideato, diretto e interpretato da Oscar De Summa, si ispira al celebre dramma del Bardo inglese ed è una riflessione sulla figura del dominatore e sul potere nelle sue diverse forme, avvalendosi degli strumenti shakespeariani, che nulla hanno a che fare con la teoria, ma molto con la pratica scenica fatta di leggerezza e profondità. Accanto all’attore e autore pugliese tre attrici: Silvia Gallerano, Marina Occhionero e Isabella Carloni.

Night Garden – Il Celebrazioni
Sabato 4 febbraio
Mistero, bellezza e meraviglia caratterizzano il nuovo lavoro dell’Evolution Dance Theater, compagnia che unisce danza, arte, acrobazia, magia e illusione con spirito e innovazione. Il pubblico sarà condotto in un regno magico, alla scoperta di cosa accade sotto la luce della luna quando il mondo si riposa e si avvia al sogno: una nuova dimensione incandescente, dove le ombre hanno colore, il paesaggio è dipinto di luce, e le leggi della natura si trasformano in un' affascinante illusione! 

Il Divorzio dei compromessi Sposi – Teatro Duse
Sabato 4 e domenica 5 febbraio
Liberamente tratto dal romanzo di Alessandro Manzoni, lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Carlo Buccirosso è un classico riproposto in chiave satiro-farsesca. La storia, pur mantenendo lo sviluppo del noto romanzo manzoniano, trova nei caratteri dei singoli personaggi, da Perpetua ad Agnese, da Don Rodrigo a don Abbondio, dai Bravi all’Innominato, l’originale chiave di lettura satiro-farsesca, e nel linguaggio musicale degli stessi, attraverso canoni famosi riadattati e riambientati in atmosfere e melodie seicentesche, la classica struttura della tradizionale operetta musicale!

La febbre del sabato sera – Teatro EuropAuditorium
Sabato 4 e domenica 5 febbraio
Il musical, tratto da una delle pellicole più famose della storia del cinema, che quest’anno celebra il 40°anniversario, è un omaggio alla disco music e al glam rock dominante degli anni '70. La regia è firmata da Claudio Insegno e le coreografie sono di Valeriano Longoni. In scena rivivranno i successi dell'epoca, la musica travolgente suonata dal vivo accompagnerà Tony Manero e la sua voglia di riscatto. Il solo talento di Tony è il ballo ed è così che ogni sabato sera diventerà il re della pista della discoteca Odissey 2001 e, insieme alla sua partner Stephanie Mangano, cercherà le luci del successo di Manhattan.

Mar del Plata – Teatri di Vita
Domenica 5 febbraio
L’appassionante testo teatrale di Claudio Fava racconta la storia vera della squadra La Plata Rugby, un gruppo di ragazzi che alla fine degli anni ’70, nell’Argentina della dittatura dei colonnelli, venne decimato dalla ferocia dei militari di Videla, ma che rimase in campo a giocare fino alla fine del campionato. Raul Barandiaran, l’unico sopravvissuto a quella tragedia, ancora oggi è il testimone vivente della squadra che decise di correre contro la violenza e l’oppressione, a testimonianza di questo nobile sport nel quale “una volta sceso in campo non puoi fuggire o nasconderti, devi batterti con coraggio, lealtà e altruismo”.

 

Tutti gli spettacoli in scena questa settimana - ELENCO COMPLETO.
 

Valentina Scocca

  Redattore

Laureata in Scienze della Comunicazione, con specializzazione in Discipline Teatrali, Facoltà di Lettere e Filosofia, presso l’Università degli St...

>> continua