Teatro

Alfred Hitchcock e John Buchan a teatro in… 39 scalini!

Dopo dieci anni di repliche londinesi la black comedy scritta da Patrick Barlow, un adattamento teatrale del film "Il club dei 39" diretto da Alfred Hitchcock nel 1935, a sua volta basato sul romanzo di John Buchan, ritorna anche sui palcoscenici italiani.

39 scalini
39 scalini © La Bilancia Produzioni

In scena un quartetto affiatato di trasformisti interpreta ben quaranta personaggi: 39 scalini è una pièce noir condita da graffiante umorismo e grande suspense, diretta da Leonardo Buttaroni, e capace di sbancare il Premio Cerami 2016 vincendo le categorie Miglior spettacolo, Miglior attrice non protagonista, Miglior attore non protagonista, Miglior scenografia e Migliori costumi. 

Hitchcock a Broadway con una spy story da brividi

39 scalini ritorna sui palcoscenici italiani grazie a una produzione di La Bilancia, che dal 2010 si occupa della gestione e direzione artistica del Teatro Martinitt di Milano, in collaborazione con AB Management, quest’ultima reduce dal grande successo riscosso con l’originalissimo spettacolo Che disastro di commedia.
 


E proprio alcuni dei protagonisti di questo successo, Yaser Mohamed e Marco Zordan, saranno sul palcoscenico anche in 39 scalini, un altro spettacolo che ha tutti i presupposti per raccogliere grandi riscontro in termini di pubblico: il debutto allo West Yorkshire Playhouse di Leeds nel 2005 seguito da una tournée nei teatri di Londra fino ad approdare persino a New York, sui palcoscenici di Broadway, soltanto un paio d’anni più tardi e raccogliendo numerosi riconoscimenti, passando infine di teatro in teatro nelle più importanti città: Melbourne, Tel Aviv, Hong Kong, Madrid, Parigi, Buenos Aires e molte altre. 

39 scalini ha inoltre tutti gli elementi hitchcockiani: la vena noir, la comicità graffiante, i temi del teatro e dell’innocente perseguitato per via del caso crudele e implacabile, ma soprattutto l’eccezionale suspense peculiare del maestro del brivido.
 

Un grande tributo ad Alfred Hitchcock con la rassegna Hitchcock Club

39 scalini sarà in scena al Teatro Martinitt di Milano dal 4 aprile. Ma l’evento, in realtà un vero e proprio tributo ad uno dei più grandi registi di tutti i tempi, non si limita soltanto al palcoscenico del teatro. Difatti una serie di interessanti eventi, raccolti nella rassegna Hitchcock Club, ruoteranno attorno alle rappresentazioni teatrali: dal 7 al 10 aprile, sempre al Teatro Cinema Martinitt, sarà proiettato il film Il Club dei 39, mentre il 7 aprile avrà luogo il dibattito (a ingresso libero) Il club dei 39, tra letteratura, cinema e teatro, e infine persino un'escape room a tema, Operazione Breakmind, con addirittura la possibilità di una maratona nella giornata di domenica 7 aprile dove, a partire dalle 16.30, sarà possibile partecipare a tutti e quattro gli eventi in sequenza. 

Senz’altro una pianificazione unica e davvero originale, un nuovo modo, moderno, da parte del Martinitt di proporre il teatro e allo stesso tempo omaggiare il grande Alfred Hitchcock!
 

Per INFO e DATE, vai alla SCHEDA DELLO SPETTACOLO (39 scalini)

Qui TUTTI GLI SPETTACOLI in scena a Milano.
 

Donato Panico

  Redattore

Autore e scrittore comasco, nato a Erba nel 1983. Diplomatosi ragioniere perito programmatore nel 2002 ha lavorato a lungo come amministratore del pe...

>> continua