Lirica

Riccardo Muti inaugura il Festival 2021 dell’Arena di Verona 

Il Maestro Muti dirigerà un cast di grandi interpreti in un’edizione di Aida in forma di concerto

Maestro Riccardo Muti
Maestro Riccardo Muti © Todd Rosenberg

A giugno 2021 il Festival Operistico dell’Arena di Verona inaugurerà con un’edizione di Aida di Giuseppe Verdi in forma di concerto - Gala AIDA 150 Anniversary Night 2021 - due serate straordinarie dirette dal Maestro Riccardo Muti, in occasione del 150° anniversario dalla prima rappresentazione, avvenuta al Cairo nel 1871.

Di prima grandezza il cast che vede sul palcoscenico: Roberto Tagliavini (Il Re), Anita Rachvelishvili (Amneris), Sonya Yoncheva (Aida), Francesco Meli (Radames), Riccardo Zanellato (Ramfis), Luca Salsi (Amonasro), Riccardo Rados (Un messaggero), Benedetta Torre (Sacerdotessa).

Cecilia Gasdia


Grande è l’entusiasmo del Sovrintendente e Direttore Artistico Cecilia Gasdia che ha dichiarato: 
“Il 24 dicembre 1871 all’Opera del Cairo andò in scena la Prima dell’Aida di Giuseppe Verdi e ricordare all’Arena di Verona quell’evento straordinario è stato un pensiero ricorrente fin dal primo giorno del mio mandato. La presenza del Maestro Riccardo Muti è il modo più elevato e formidabile per rendere omaggio a questo capolavoro nel 120° anniversario dalla morte di Giuseppe Verdi con due serate che passeranno alla storia come pietra miliare per l’Arena di Verona e il suo pubblico.
Sono profondamente grata al Maestro Riccardo Muti che ha voluto concedere la sua fiducia a tutti noi, proponendoci con generosità questa eccezionale Aida in forma di concerto, per dare sacrale concentrazione alla musica, accettando di tornare con la sua arte immensa all’Arena di Verona a 41 anni di distanza dalla sua unica presenza nell’anfiteatro veronese con una rara, indimenticata ed indimenticabile esecuzione della Messa di Requiem di Giuseppe Verdi il 7 agosto 1980. 
Una serata unica che fu dedicata alle vittime della fame e della violenza nel mondo e che avvenne solo 5 giorni dopo la strage di Bologna del 2 agosto 1980, assumendo la valenza di commovente ricordo delle vittime del doloroso evento. La città di Verona, i lavoratori della Fondazione Arena e l’immenso pubblico si preparano con grande trepidazione e riconoscenza al ritorno del Maestro”.
 

Arena di Verona
Per INFO e DATE: Gala AIDA 150 Anniversary Night 2021

Qui TUTTI GLI SPETTACOLI in scena in Italia.

 

Davide Cornacchione

  Redattore

Studi classici e laurea in farmacia. La lettura del Macbeth di Shakespeare suggerita da una lungimirante insegnante di italiano in terza media ha stim...

>> continua