Danza

Scoperti i vincitori e i borsisti del "Livorno in Danza" 2018

Dopo giorni di prove, esibizioni e audizioni ecco finalmente svelati i nomi dei vincitori di tutte le categorie e i talenti scelti nelle migliori accademie del mondo della danza.

Scoperti i vincitori e i borsisti del "Livorno in Danza" 2018

Lo spettacolo coreutico è esploso con tutta la sua energia al Teatro Goldoni di Livorno, proprio come le cronache della città raccontavano nelle immediate anteprima. "Livorno in Danza" è ormai un festival di caratura internazionale, con un andirivieni di partecipanti e commissari alla ricerca del successo tra i più prestigiosi in Italia.

Ma al di là dei numeri e delle medaglie, c'è da raccontare la bellissima storia che il palcoscenico livornese ha saputo regalare al numerosissimo pubblico, con la partecipazione straordinaria della Compania Danza Down "Elias Lafuente" di Madrid.
Proprio come Tersicore avrebbe voluto… il "Livorno in Danza" ha saputo tradurre in realtà.

Stephen Delattre, Tamas Moricz e Igal Perry protagonisti a Livorno

Entrando nei dettagli di quest'ottava edizione cominciamo a scoprirne i protagonisti: partendo da Stephen Delattre, che ha offerto un periodo di affiancamento alla compagnia professionale ai seguenti ballerini: Palma Fernando (Brasile), Marta Taranta (Italia), Carlos Henrique De Aquino (Brasile/Spagna), Lorenzo Ganni (Italia) e Margherita Pascariello (Italia).
Tamas Moricz invece ha scelto per una settimana Palucca Micol Scotto (Italia), mentre per il “Summer Workshop” a Berlino nuovamente Palma Fernando (Brasile).
Igal Perry invece per la settimana al "Barcelona Dance Center" ha individuato Francesca Bacchelli (Italia) e Alessia Preti (Italia). Per la "Peridance Summer intensive" invece è stata scelta Lea Ellul Sullivan (Malta); per la Peridance three weeks la coreografia "Memories of three” (Italia) con Alice Covili (Italia) mentre per la Peridance two years certificate program ancora Palma Fernando (Brasile).

Julie Wherlock e Mauro Astolfi generosi con i talenti di "Livorno in Danza"

L'altra ospite in giuria Julie Wherlock ha concesso una settimana di studio all’ ”Accademia di Basilea" ai seguenti partecipanti: Nicole Titone (Italia), Maira Baltter (Svizzera), Noemi Cottafavi (Italia) e Ciro Napolitano (Italia).
L'unico italiano direttore invitato a quest'edizione del "Livorno in Danza" Mauro Astolfi ha elargito numerosi premi, a cominciare dalla partecipazione alla prossima edizione di "Romaestate" alle coreografie “Io e te”, "Piccole pesti” (Italia), "Scapes” (Malta), “Settle down” (Spagna), “Between the lines” (Malta) e Scuola Arti’s (Italia). Lo stesso coreografo ha poi offerto una settimana presso il DAF a Noemi Cottafavi (Italia), Elpida Thomaidi (Grecia) con riconoscimenti alle coreografie “Inside out” (Malta) ed “Inside out” (Ucraina) oltre l'accesso al Corso di Perfezionamento Professionale del DAF a Maria Tzouli (Grecia), Alice Leoni (Italia), Micol Scotto (Italia) e Mana Ichino (Giappone).

I vincitori dell'ottava edizione di "Livorno in Danza"

Il concorso vero e proprio ha invece presentato una miscellanea internazionale di partecipanti e soprattutto vincitori, proprio come si evince dai primi classificati delle sezioni classico Espaco Danca Bennati (Brasile), Eden (Italia), Ballet David Campos (Spagna), Seed Dance Studios (Malta), Kartushina Ballet Studio (Russia), Centro Armonia Danza (Italia), Connect to Italy (Giappone). Le varie sezioni di contemporaneo sono invece andate appannaggio di Scuola Arti's (Italia), Progetto Danza (Italia), New Dance (Italia), Laboratorio Danza e Movimento (Italia), Artedanza (Italia), Elite Danza (Spagna) e Kentro Techins Synthesy (Grecia).

Il premio della giuria popolare è stato assegnato ai brasiliani del gruppo Nathalia Melo Centro Danca, la ballerina maltese Lea Ellul Sullivan ha invece vinto il premio al talento "Stella di domani" offerto da "L'ora di danza" mentre "Antheo pavimenti danza" ha premiato l'italiana New Dance nella composizione coreografica a degna cornice dei vincitori assoluti degli italiani della Scuola Arti's, eletti con l'eccellente votazione di 62.3, premiati in memoria di Paola Dolci.
I vincitori assoluti si sono aggiudicati anche un’opera in legno e vetro realizzata a mano dalla cooperativa sociale "Blucammello" di Livorno dove vengono coinvolti i ragazzi con disabilità psichiche in esclusiva per tutti i premi di "Livorno in Danza".

Massimiliano Craus

  Redattore

Docente di storia della danza Scuola di Ballo Teatro di San Carlo di Napoli Docente di storia della danza Università Popolare di Napoli Docente...

>> continua