Danza

Roberto Bolle accende anche Milano: OnDance invade la città

OnDance - accendiamo la danza: dopo gli eventi di Napoli, la festa della danza ideata e diretta da Roberto Bolle torna a Milano dal 26 maggio al 2 giugno, in un calendario ricchissimo di eventi.

Roberto Bolle - OnDance
Roberto Bolle - OnDance

OnDance – Accendiamo la danza, la grande festa della danza ideata e voluta dall’étoile Roberto Bolle, dopo il grande successo di Napoli degli scorsi 18 e 19 maggio, torna a Milano dal 26 maggio al 2 giugno

Una festa/festival che prevede un fittissimo calendario di eventi, con l’obiettivo di valorizzare diversi generi e tradizioni. La città di Milano si trasforma quindi in un’enorme dance hall all’aperto, accessibile a tutti, a chi è già un appassionato e a chi vuole godersi lo spettacolo o provare per la prima volta una danza sconosciuta...

Una delle cose che mi sorprende di più è vedere come quella che soltanto lo scorso anno appariva una sfida difficilissima, si stia già trasformando in una tradizione – afferma Roberto Bolle, ideatore e direttore artistico - A Milano ogni persona che mi incontra mi domanda quando tornerà OnDance e quali saranno i balli inclusi in questa edizione! Amo pensare a OnDance come a un’enorme onda di gioiosa danza, che travolge le città e si insinua nel cuore delle persone”.
E aggiunge: “La Danza, attraverso il gesto e attraverso l’emozione, dimostra di saper parlare a chiunque e per alcuni giorni diventerà protagonista non solo in teatro, ma anche nei cinema, nelle strade, nelle piazze, così da sedurre con la sua magia anche il passante più distratto”.
 

Sfide, gran balli e serate di gala: gli spettacoli di OnDance

Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, OnDance non è una festa dominata dal balletto classico. A “scaldare i motori”, infatti, quest’anno la finale nazionale di Red Bull Dance Your Style, spettacolare battle di hip hop (26 maggio, ore 17 all’Anfiteatro Martesana). OnDance sarà poi ufficialmente inaugurato dall’anteprima esclusiva, al Cinema Colosseo, del film dedicato alla leggenda della danza Rudolf Nureyev: Nureyev. The White Crow, diretto da Ralph Fiennes (nelle sale italiane dal 25 luglio).

Lunedì 27 maggio alle 21.00 si aprono le danze con il Gran Ballo alla Biblioteca Ambrosiana, una serata dedicata alle danze ottocentesche, in collaborazione con la Compagnia Nazionale di Danza Storica di Nino Graziano Luca. Tornano poi gli amatissimi gala Roberto Bolle and Friends, antologia di brani più o meno noti della danza e del balletto, interpretati da Roberto Bolle e alcuni tra i migliori ballerini nazionali e internazionali. In programma quattro serate, al Teatro degli Arcimboldi.
 

Al Teatro degli arcimboldi di Milano.
Per INFO, DATE e BIGLIETTI: Roberto Bolle and Friends
 

Red Bull Dance Your Style


Vera novità è invece il grande show finale in Piazza Duomo, che riproporrà lo schema del programma televisivo Danza con me e il meglio della tradizione dei suoi spettacoli dal vivo. Roberto Bolle ha scelto come “padrona di casa” per la serata Geppi Cucciari, che con la sua tipica ironia introdurrà i grandi nomi che si alterneranno nel corso della serata. A danzare con Roberto Bolle saranno infatti, tra gli altri, Nicoletta Manni e Timofei Andrijashenko, primi Ballerini del Teatro alla Scala di Milano e Melissa Hamilton, prima Solista del Royal Ballet di Londra. 

Accanto a loro, spazio anche alla musica del violinista Alessandro Quarta, alle canzoni di Roberto Vecchioni e all’artista che ha conquistato pubblico e critica anche all’Eurovision Song Contest: Mahmood, ma anche un omaggio ai musical con Serena Rossi e alla street dance con i vincitori italiani del Red Bull BC ONE Chypher Pesto e Alessandrina.

Signore, signori, passanti, spettatori...si danza!

OnDance non è solo per spettatori, ma anche per chi vuole mettersi in gioco e danzare: nascono così le notti della danza, ciascuna dedicata a un particolare stile, protagonista di spazi danzanti a cielo aperto.

Si inizia martedì 28 maggio con una serata di liscio, in collaborazione con la Federazione Italiana Danza Sportiva, novità del palinsesto 2019: per l’occasione, piazzale Donne Partigiane si trasformerà in una balera animata dai Re del liscio: l’Orchestra Casadei, oggi guidata da Mirko Casadei.

Torna la Milonga in Galleria Vittorio Emanuele II (giovedì 30 maggio dalle 21.30), che vedrà esibirsi i ballerini professionisti Alice Gaini e Andrea Bassi. La serata di venerdì 31 maggio sarà invece dedicata allo swing, nell’esclusiva cornice delle Colonne di San Lorenzo, anticipata da un’open class di swing per arrivare preparati all’esclusiva pista da ballo sotto le stelle.
 

I workshop

Al Teatro degli Arcimboldi in programma non solo i gala, ma anche workshop gratuiti di danza classica e contemporanea, che nella passata stagione hanno raccolto diverse storie di danza come quella di Aurora Mostacci, che, grazie a OnDance è entrata a far parte della Compagnia del Washington Ballet. 

Il Teatro ospiterà anche una speciale giornata dedicata alla ricerca e agli studenti universitari: in programma una serie di incontri e approfondimenti non solo con Roberto Bolle, ma anche con docenti ed esperti di diverse discipline che, a volte anche inaspettatamente, si intrecciano con la danza. 

Workshop in Teatro


Confermate le affollatissime open class al Teatro Burri, nel cuore del Parco Sempione, che hanno raccolto decine e decine di persone l’anno scorso, con un calendario che prevede un continuo alternarsi di lezioni en plein air, tra cui anche classi dedicate ai bambini, invitati a danzare fin dai primi passi.

Una grande festa lunga una settimana, che trasforma Milano nella città della danza. Anzi no: nella città che danza!
 

Al Teatro degli arcimboldi di Milano.
Per INFO, DATE e BIGLIETTI: Roberto Bolle and Friends

Qui TUTTI GLI SPETTACOLI in scena a Milano.

 

Greta Pieropan

  Redattore

Laureata in "Storia del Teatro e della Performance Contemporanei" (e precedentemente in "Teoria e Tecniche del Giornalismo" con una tesi sul futuro de...

>> continua