
Pierrot Danza ha chiuso i battenti proclamando Annamaria Colombaretti quale personaggio 2018, degno nome della dodicesima edizione del festival capitolino in scena al Teatro Orione di Roma diretto da Alessandra Micarelli, coadiuvata da Gloria Bandinelli (Accademia Nazionale di Danza di Roma e Scuola di Ballo del Teatro Alla Scala di Milano) a sua volta accompagnata da Elena Viti nella sezione Propedeutica e Predanza (Accademia Nazionale di Danza di Roma), Daša Grgič nella sezione di Danza contemporanea (tecnica Nikolais - NLTTCP e laboratorio Carolyn Carlson), Valerio Longo nella sezione Modern (Aterballetto) e Francesca Corazzo nella sezione Classica (Accademia Nazionale di Danza di Roma e Accademia Nazionale di Pechino).
Alpheus si aggiudica il Pierrot 2018
In quest'ultima edizione Pierrot ha sorriso particolarmente alla coreografa Annamaria Colombaretti, direttrice artistica di Alpheus e autrice di numerosi titoli che hanno già incuriosito la critica di festival e kermesse di tutta la Penisola. Del resto Annamaria Colombaretti ha creato il proprio pedigree sulle orme di Renato Greco e presso l'Accademia Nazionale di Danza di Roma. Giusto in tempo per poi trasferirsi in Francia e a New York dove si è specializzata nella tecnica contemporanea, indirizzandosi verso la coreografia ed iniziando a creare un proprio linguaggio. Fino alla fondazione del gruppo Alpheus nel 2000, vincendo numerosi concorsi quali il Concorso Internazionale “Danzasì”, il Rieti Dance Festival, il Pescara Festival, la Royal Dance Competition, il Ballet-ex, il Concorso Internazionale “Dance Out”, il B.A.N.C.O. Bando per nuovi coreografi, Dancing Time e l'ultimissima edizione del Pierrot Danza.

Annamaria Colombaretti prima e dopo Pierrot
Il passato recente ha visto Ammamaria Colombaretti protagonista attraverso le sue rappresentazioni presso "Mediascena Europa", in "Avvertenze Generali" e "Pitti Bimbi". Ma oggi, oltre a proseguire nell’insegnamento, è sempre più una coreografa free-lance con collaborazioni sempre più prestigiose. Basti pensare al sodalizio con il DAF di Mauro Astolfi che le ha commissionato per la seconda volta una coreografia per i corsi professionali. Nel prossimo luglio, invece, sarà presso il centro di Eugenio Buratti e all'Eurocamp a Cesenatico con nuove occasioni per alzare l'asticella della qualità.