Danza

Al via la ventunesima edizione del Festival Danza Urbana

Dal 5 al 9 settembre 2017 Bologna ospita la ventunesima edizione del Festival di danza negli spazi urbani, a cura dell'Associazione Danza Urbana: spettacoli, nuove produzioni, lavori site-specific, laboratori per bambini, adulti e giovani artisti con compagnie internazionali.

Al via la ventunesima edizione del Festival Danza Urbana

Essere a Bologna dal 5 al 9 settembre vuol dire immergersi in spettacoli, creazioni site specific e performance di danza in ogni angolo della città, grazie a Danza Urbana - Festival Internazionale di Danza nei Paesaggi Urbani.

Uno sguardo aperto sul mondo

In questa edizione emerge la necessità di tornare a parlare di identità: il corpo è protagonista, attraverso l’uso consapevole e trasformante della coreografia.
Il Festival, con il focus dedicato alla giovane danza araba e il sostegno ai network internazionali, si spinge ancor di più verso territori poco esplorati, sperimentando così uno sguardo aperto - e non omologato – sul mondo.
L’obbiettivo è focalizzare l’attenzione sulla scena giovane ed emergente nazionale e internazionale.

Identità culturali: l’abitare urbano, corpo e architettura

Agli eventi si affiancano importanti momenti di esplorazione geografica  e di riflessione, per inoltrarsi quindi in questioni cruciali, quali l’abitare urbano, la relazione tra corpo e architettura nonchè la nozione di occupazione e riconoscimento comunitario dello spazio collocato nella costruzione culturale dell’altro. 
Centrale è il confronto con il tema delle identità culturali in un mondo globalizzato, dove, tuttavia, nuovi nazionalismi e frontiere sempre più chiuse si pongono come argine alle migrazioni, al métissage culturale, alla perdita di identità delle comunità indigene.

I protagonisti e i progetti

Quattordici coreografi, di cui otto stranieri, sono i protagonisti di 'Danza urbana 21', con il Focus young choreographers dedicato alla giovane danza araba di Egitto, Libano, Palestina e Tunisia, che caratterizza l’edizione di quest’anno.
Si consolidano gli appuntamenti con gli artisti sostenuti dall’azione Danza Urbana XL del Network Anticorpi XL e sulla rete di Masdanza (a cui aderiscono dodici rassegne italiane) che presenterà vari artisti, e si aprirà con la prima assoluta di 'Deriva traversa' della formazione Dewey Dell.
Tutte le compagnie in programma quest'anno sono presenti per la prima volta al Festival.

Progetti: Azione Danza Urbana XL del Network Anticorpi XL, Focus Young Arab Choreographers, Masdanza Platform.

Per il programma dettagliato clicca QUI.

 

Valentina Scocca

  Redattore

Laureata in Scienze della Comunicazione, con specializzazione in Discipline Teatrali, Facoltà di Lettere e Filosofia, presso l’Università degli St...

>> continua