
E' un progetto editoriale quello presentato pochi giorni fa a Bologna, nella sede della Regione Emilia-Romagna. Rivolto ai bambini delle terze, quarte e quinte classi della scuola primaria, è particolarmente adatto anche a lettori con dislessia grazie all’uso del font ad alta leggibilità EasyReading®.
"Concertosa. Il Fantaregno della Musica" nasce con l’obiettivo di sintetizzare il messaggio La Toscanini per tutti, toccando trasversalmente le sfere Educational, Social Work e Music Care. Il libro è infatti il primo prototipo di progetto editoriale inclusivo della Community Music, una fiaba multimediale innovativa ad alta accessibilità per introdurre i più piccoli nel mondo delle note e dei suoni.

Nella versione audio online, la voce recitante è dell'attore Tullio Solenghi e le esecuzioni musicali sono della Filarmonica Arturo Toscanini. Il Libro, il primo della Fondazione sinfonica e pubblicato da Edizioni Curci nella collana Curci Young, è distribuito a livello nazionale in tutte le librerie a partire dal 4 novembre 2021.

La nascita del progetto
"Siamo particolarmente felici di presentare Concertosa, frutto di un'importante collaborazione tra La Toscanini e le Edizioni Curci. Un progetto ideato e realizzato per un pubblico nuovo che utilizza strumenti e metodologie innovative. La musica al servizio della comunità, quale strumento educativo, è al centro dello spirito e delle azioni strategiche de La Toscanini e questo prodotto, con i suoi contenuti e la forma, rappresenta in modo molto efficace il pensiero che anima la nostra Fondazione" ha affermato il Sovrintendente Alberto Triola.
Alla base del progetto editoriale c'è il racconto scritto per volere de La Toscanini, proprio da Sara Culzoni, in occasione del Centenario della nascita di Gianni Rodari. Un giorno la penna di Sara Culzoni incontrò la tecnica illustrativa di Cristina Portolano. Poi arrivò la voce di Tullio Solenghi e all'improvviso le parole si trasformarono in suoni.

Il messaggio della fiaba multimediale
Un Re e una Regina. Un bambino di nome Arturo e un nonno saggio. Folletti ed eroi apparentemente cattivi. La magia delle fiabe incontra l'eternità delle note. A ritmo di musica classica, rock, jazz e pop, i più piccoli entrano in un mondo incantato.
La musica è indispensabile, aiuta a crescere e ad affrontare le difficoltà della vita: è questo il messaggio custodito in Concertosa. Un messaggio potente che va dritto al cuore; fa riflettere e sognare al tempo stesso.

"Sono onorata – ha spiegato Laura Moro, Direttore Editoriale Musica Classica Edizioni Curci - che La Toscanini, un’orchestra che rappresenta un’eccellenza italiana, abbia contattato le Edizioni Curci per Concertosa. Il progetto MusicAccessibile orientato all’alta accessibilità musicale è fortemente in linea con gli obiettivi della collana di libri divulgativi del marchio Curci Young: portare e promuovere la cultura musicale nelle famiglie italiane affinché ogni bambino si appropri di un linguaggio espressivo importante come quello della musica per diventare un giorno un cittadino migliore".
La versione audio con la voce di Tullio Solenghi
"Io credo che un favola musicale vada soprattutto ascoltata. Ecco perché mi è piaciuta subito questa iniziativa. Mastromelodio è un personaggio immaginario, molto folle e divertente. Vi porta attraverso il pentagramma, le note e vi racconta il mondo della musica anche grazie agli amici che ha attorno" ha spiegato l'attore genovese, Tullio Solenghi.

La sua voce narrante, accompagnata dalle composizioni musicali della Filarmonica Arturo Toscanini, dell'Orchestra dell'Emilia-Romagna Arturo Toscanini e de La Toscanini Next, tramuta il racconto in una dolce fiaba della buonanotte. La versione audio si può scaricare tramite un QR code, disponibile sul sito de La Toscanini, gratuitamente sul canale SoundCloud e all'interno del libro.
Concertosa è un regalo per tutti i bimbi di età compresa tra gli 8 e i 10 anni. Un gesto d'affetto che profuma d'amore: la fiaba è rivolta anche a bambini e ragazzi con disabilità sensoriali visive-auditive, alle loro famiglie e a chi li assiste con cura.
Il libro è in vendita in tutte le librerie, nel temporary shop de La Toscanini e nella biglietteria del Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini.