Dalla Royal Opera House di Londra il Barbiere di Siviglia sul grande schermo
Mercoledì 15 febbraio 2023 la produzione sarà trasmessa nei cinema in 20 paesi di tutto il mondo, in diretta da Covent Garden di Londra
Mercoledì 15 febbraio 2023 la produzione sarà trasmessa nei cinema in 20 paesi di tutto il mondo, in diretta da Covent Garden di Londra
Il mestiere e l'esperienza contano: il baritono Alberto Gazale è stato nominato nuovo direttore artistico dell´Ente Concerti di Sassari
Erano 17 i giovani cantanti lirici arivati in finale: solo in pochi hanno convinto la severa giuria del Concorso AsLiCo 2023 di Como.
Sul podio si alterneranno Axel Kober e Michael Güttler in sostituzione dell’indisposto Zubin Mehta
In occasione del Puccini Day 2022, nel giorno della nascita del compositore lucchese, è stato consegnato al soprano meneghino il 53° Premio Puccini
Da gennaio, dodici concerti sinfonici e sei appuntamenti con l'opera al Teatro Filarmonico, residenza invernale della Fondazione Arena di Verona
La rassegna curata da Massimiliano Sacchi propone Operine e Melologhi: a Napoli dal 2 al 6 novembre
La città di Treviso ha omaggiato con un fastoso gala lirico il tenore Mario Del Monaco nel quarantennale della scomparsa
La Stagione operistica 2022-23 di Trieste prende avvio il 4 novembre con “Otello”. In totale saranno presentati sei titoli d’opera e uno di balletto
L'unione fa la forza: i due teatri di tradizione del Veneto mettono in piedi stagioni liriche largamente condivise
Quattordici opere, di cui quattro portano il nome di Verdi, quattro settecentesche, tre titoli moderni, tre titoli di repertorio: ecco il cartellone 2022-2023 della Fenice.
A settembre 2022 entrerà nel vivo la decima edizione del Festival Vicenza in Lirica, con un particolare focus indirizzato a Mozart
Dopo 50 anni, la formula del Concorso lirico “Toti Dal Monte” di Treviso – sempre più selettivo - è più che mai attuale e vincente.
Presentato il cartellone 2022/23 del teatro milanese caratterizzato da una varietà di proposte tra repertorio e riscoperte.
Torna nel Cortile di Palazzo Arsenale a Torino il Regio Opera Festival: novità di questa edizione è la grande danza internazionale.