Una formula sempre valida: i vincitori del Concorso Internazionale per Cantanti Lirici “Toti Dal Monte”
Dopo 50 anni, la formula del Concorso lirico “Toti Dal Monte” di Treviso – sempre più selettivo - è più che mai attuale e vincente.
Dopo 50 anni, la formula del Concorso lirico “Toti Dal Monte” di Treviso – sempre più selettivo - è più che mai attuale e vincente.
Presentato il cartellone 2022/23 del teatro milanese caratterizzato da una varietà di proposte tra repertorio e riscoperte.
Torna nel Cortile di Palazzo Arsenale a Torino il Regio Opera Festival: novità di questa edizione è la grande danza internazionale.
Davide Livermore firma un allestimento visionario. Sul podio Frédéric Chaslin.
Più di venti gli spettacoli previsti nel cartellone della 43esima edizione del Rossini Opera Festival 2022 di Pesaro.
Il Consiglio del Teatro Regio ha scelto come nuovo Sovrintendente il Vice Direttore generale del Theatre des Champs-Elysees di Parigi
Ospiti illustri per celebrare i cento anni della cantante lirica: I solisti del Teatro della Scala e del Teatro San Carlo, Alessandra Di Giorgio e Walter Fraccaro tra gli ospiti della kermesse
Il soprano russo non canterà nella nuova produzione scaligera: "Non è giusto costringere un'artista a dare voce alle proprie opinioni politiche e a denunciare la sua patria".
Il mondo dell'opera piange il grande soprano perugino Antonietta Stella, che negli Anni '50-'60 del secolo passato divenne un'acclamata interprete di Verdi e Puccini.
Nel 2022 “Alcina” di Haendel è prevista in molte sale e festival inglesi. Il primo a presentarne un'edizione – offerta in streaming da Opera Vision - è il Grand Theatre di Leeds, nel West Yorkshire.
Il nuovo spettacolo è firmato da Matthias Hartmann; Timur Zangiev dirige le prove in attesa del ritorno di Valery Gergiev.
Coproduzione del Carlo Felice di Genova e del Teatro Regio di Parma. Tragedia lirica in due atti che è un banco di prova per gli specialisti del Belcanto.
Debutta il nuovo allestimento dell’opera di Massenet, rappresentata sul palcoscenico milanese una sola volta nel 1942. Protagonista Marina Rebeka.
Grazie ad una coproduzione franco-belga, a Parigi la celebre operetta di Offenbach riacquista un atto accantonato da un secolo e mezzo. Ed è disponibile in streaming gratuito.
Löftet (La promessa) è la nuova opera lirica della Royal Swedish Opera. Un lavoro dai tratti corali per celebrare la Giornata della Memoria, offerto in streaming dal portale Opera Vision.