Danza Error System: l’appello al nuovo Governo per i Corpi di ballo italiani
I fondatori del movimento Danza Error System hanno inviato al nuovo governo un fascicolo di 30 pagine sulle problematiche dei corpi di ballo in Italia
I fondatori del movimento Danza Error System hanno inviato al nuovo governo un fascicolo di 30 pagine sulle problematiche dei corpi di ballo in Italia
Presentati al Teatro Comunale “Mario Del Monaco” i cartelloni 2022/2023 di prosa e concertistica. La pProgrammazione del Teatro Stabile del Veneto e Arteven.
Dal 24 settembre, una variegata programmazione di danza contemporanea nrlla Circoscrizione 6 di Torino, con la collaborazione di alcuni enti del territorio.
Torna a Bologna Danza Urbana, l’unico festival dove la nuova danza d'autore e la coreografia internazionale incontrano luoghi inediti della città.
Si intitola “BALLOON! (fumetti)”, proprio come la nuvoletta dei fumetti, la nuova creazione della compagnia Astra Roma Ballet di Diana Ferrara.
Il festival multidisciplinare di circo e arti performative torna a Cuneo, con 160 spettacoli e 35 compagnie provenienti da Italia, Francia e Spagna
Robero Bolle, Eleonora Abbagnato, Ermal Meta e tanti altri in scena dal 26 giungo al Nervi Music Ballet Festival, nella cornice dei parchi sul mare.
Il Corpo di Ballo della Scala torna a Bologna con “Giselle”, che inaugura la Stagione di Danza del Teatro Comunale.
In scena Giselle, Il lago dei cigni e Alice in Wonderland. Il Direttore Moni Ovadia: “Far sentire a casa il popolo ucraino è il nostro obiettivo”.
Torna la rassegna internazionale di danza contemporanea organizzata dalla fondazione Luzzati - Teatro della Tosse. E comincia con la prima nazionale di Ombres Portèes.
Performers di danza in scena da marzo a maggio a Roma, questo è l’obiettivo del progetto di promozione della danza contemporanea.
Ultima iniziativa del G8 Project del Teatro Nazionale di Genova: "Cosa significa lottare per i ragazzi di oggi?"
Parola d'ordine: coinvolgere la gente. "Ballando ci riappropriamo della città" è organizzata dal Teatro della Tosse, e porterà fino al 10 ottobre 40 eventi in sala e nelle strade.
A Catania dall’11 al 16 settembre la Compagnia Zappalà Danza inaugura il “FIC Fest”per proseguire con la prima assoluta “Rifare Bach” e i dieci spettacoli in programma
Il coreografo di rinomanza mondiale è morto il 7 agosto all'Ospedale delle Apuane di Massa Carrara, all'età di 77 anni e per un tumore diagnosticato da poco