Cinema e circo, una lunga storia d'amore nell'estate torinese
Un progetto unico nel suo genere, nato dalla collaborazione tra Fondazione Cirko Vertigo e Museo Nazionale del Cinema, trasforma la Mole Antonelliana in un imponente palcoscenico.
Un progetto unico nel suo genere, nato dalla collaborazione tra Fondazione Cirko Vertigo e Museo Nazionale del Cinema, trasforma la Mole Antonelliana in un imponente palcoscenico.
L'attrice, conduttrice e cantante aveva da poco compiuto 77 anni. Nel 2020 era stata colpita da un'emorragia cerebrale.
Distribuito da Nexo Digital, sarà in sala per una settimana il documentario di Edoardo Leo sulla vita del grande, indimenticabile, attore romano
Una carriera dai mille volti: attrice cinematografica e teatrale, conduttrice tv, scrittrice e regista. Era definita “Il quinto Colonnello della Commedia”
Nelle sale dal 27 gennaio, Giorno della Memoria, il bel documentario che analizza le influenze del dittatore tedesco nell'era moderna.
In "Lettere a Francesca" il regista Stefano Alleva ricostruisce la vita brevissima del poeta napoletano, riscoperto dal critico Francesco De Piscopo a 50 anni dalla morte.
Lina Wertmüller, una delle più grandi registe italiane. Aveva ricevuto l’Oscar alla carriera nel 2020, all’età di 92 anni
Già star del web, dopo le librerie e il teatro il "Signor Imbruttito" è pronto all'esordio cinematografico.
Dal 14 al 24 ottobre 2021 all’Auditorium Parco della Musica, la sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Ventitré progetti tra film e documentari. Oltre a eventi speciali, mostre e Premi alla Carriera.
L'Evenémént di Audrey Diwan porta a casa il premio più ambito della 78° Mostra del Cinema di Venezia. Soddisfazione anche per la pellicola di Paolo Sorrentino.
Ben cinque premi a "Le sorelle Macaluso" della regista siciliana.
Il biopic del regista bolognese è protagonista quasi assoluto dell'edizione 2021, fra poche vere sorprese, emozioni impreviste...e l'immancabile noia.
L'attrice napoletana ospiterà apertura e chiusura dell'edizione 78 della Mostra del Cinema di Venezia.
Dopo i trionfi di Venezia e dei Golden Globes, il film della cinese Chloé Zhao si impone anche alla notte degli Oscar. Nessun riconoscimento per le categorie italiane candidate.
La cinese Chloé Zaho, dopo il Leone d'Oro a Venezia 2020, approda da vincitrice anche ai Golden Globe. E un premio arriva anche per Laura Pausini.