Ai Golden Globe 2021 trionfano Nomadland, Borat...e Laura Pausini
La cinese Chloé Zaho, dopo il Leone d'Oro a Venezia 2020, approda da vincitrice anche ai Golden Globe. E un premio arriva anche per Laura Pausini.
La cinese Chloé Zaho, dopo il Leone d'Oro a Venezia 2020, approda da vincitrice anche ai Golden Globe. E un premio arriva anche per Laura Pausini.
L’attore canadese, morto a 91 anni, detiene due primati molto particolari: è il più anziano a essere stato premiato con l’Oscar e ad aver ricevuto una nomination dall'Academy.
Dal 25 al 29 novembre la XII edizione del concorso internazionale di cinema sociale viaggia dalla Terra del Sannio alla rete e ai social.
L'attore scozzese si è spento nel sonno all'età di 90 anni. Fu il primo, e più famoso, volto dell'agente 007 James Bond.
La cinese Chloé Zhao si porta a casa il Leone d'Oro, forte delusione per i titoli italiani.
In occasione dell'ottantesimo compleanno del Maestro, il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha annunciato la prima grande mostra del 2021.
Il mago più famoso del mondo è pronto per far vivere emozionanti avventure ai suoi seguaci: eventi, festeggiamenti e incontri in partenza dal binario nove e tre quarti in modalità streaming.
Dopo Clint Eastwood, un altro eroe del grande schermo raggiunge la soglia dei 90 anni.
Universalmente ricordata per il ruolo di Melania in ‘Via col vento’, l’attrice britannica naturalizzata statunitense aveva 104 anni ed è morta nel sonno nella sua casa di Parigi.
Il cinema nonostante il virus: Teatro.it ne parla con Mimmo Chianese, uno dei protagonisti del film-mosaico realizzato durante la quarantena per il Covid-19, i cui proventi saranno devoluti alla Protezione Civile.
Classe 1930, quasi sessant'anni di cinema sulle spalle e ancora in attività, l'iconico attore e regista ha raggiunto il traguardo dei 90 anni.
Una nuova formula televisiva, in regola con le norme anti-contagio da Coronavirus, permetterà a Carlo Conti di condurre la 65° edizione del prestigioso premio cinematografico italiano.
L'attrice, icona dello spettacolo italiano, riceverà il David di Donatello il prossimo 8 maggio in diretta su Rai Uno, alla soglia dei 100 anni.
L'omaggio all’attore romano approda in prima serata sull’ammiraglia Rai. Dagli esordi alla gavetta, Sordi viene raccontato da Luca Manfredi.
Da Ulisse a Stanley Kubrick, da Van Gogh ai vichinghi, ci ha lasciato a 103 anni l'ultimo dei grandi attori della Hollywood degli anni d'oro.