COLPI DI SCENA: a Forlì la biennale di teatro contemporaneo per ragazzi
Dal 28 giugno a Forlì la XII° edizione della rassegna che promuove le produzioni di Teatro Ragazzi oltre i confini nazionali.
Dal 28 giugno a Forlì la XII° edizione della rassegna che promuove le produzioni di Teatro Ragazzi oltre i confini nazionali.
Verità, scienza e potere: è il “filo rosso” che unisce gli spettacoli della prima stagione TPE firmata dal nuovo direttore, il regista Andrea De Rosa.
Si intitola Heart Art la stagione 2022-23 dello Stabile del Veneto, ricchissima di appuntamenti: oltre 30 titoli e più di 160 giornate di spettacolo.
Un progetto unico nel suo genere, nato dalla collaborazione tra Fondazione Cirko Vertigo e Museo Nazionale del Cinema, trasforma la Mole Antonelliana in un imponente palcoscenico.
Dal 21 giugno, oltre 3 mesi di spettacoli in siti archeologici e monumentali di sei regioni italiane: Lazio, Toscana, Basilicata, Campania, Sicilia e Liguria
Dopo 50 anni, la formula del Concorso lirico “Toti Dal Monte” di Treviso – sempre più selettivo - è più che mai attuale e vincente.
Dal 23 giugno, la XVII° edizione del Festival a Ozzano dell’Emilia. Tra gli ospiti, Oscar De Summa e il ritorno della compagnia Gli Omini.
Presentato il cartellone 2022/23 del teatro milanese caratterizzato da una varietà di proposte tra repertorio e riscoperte.
Prima assoluta per l'ultima produzione del Teatro Nazionale genovese: ma lo spettacolo è nato al Teatro Valle Occupato di Roma.
Un cartellone teatrale di grande intensità sottolineato da una presentazione piena di vivacità creativa.
Laura Sicignano racconta una storia italiana dimenticata: 70 mila bimbi mandati dalle madri al nord per non farli morire di fame. In prima nazionale al Festival Asti Teatro.
A 40 anni dal debutto a Broadway, il musical di Andrew Lloyd Webber torna in scena con una nuova produzione firmata Massimo Romeo Piparo.
Robero Bolle, Eleonora Abbagnato, Ermal Meta e tanti altri in scena dal 26 giungo al Nervi Music Ballet Festival, nella cornice dei parchi sul mare.
Arriva la prima registrazione integrale, con le edizioni Palazzetto Bru Zane, de l'opéra-féerie “Le voyage dans la Lune” di Jacques Offenbach, lavoro meno noto del grande compositore franco-tedesco.
Torna nel Cortile di Palazzo Arsenale a Torino il Regio Opera Festival: novità di questa edizione è la grande danza internazionale.