Addio a Bruno Ganz, apprezzato interprete internazionale tra cinema e teatro
Morto a 77 anni uno dei volti più apprezzati del cinema tedesco: magistrale la sua interpretazione di Hitler nel film “La caduta”.
Morto a 77 anni uno dei volti più apprezzati del cinema tedesco: magistrale la sua interpretazione di Hitler nel film “La caduta”.
Lo spettacolo avrebbe dovuto debuttare a teatro il 12 febbraio a Milano. Una nota della Produzione precisa: “Stiamo studiando la possibilità di posticipare il tour”.
Dal 14 febbraio andrà in scena al Teatro Nazionale CheBanca di Milano il nuovo allestimento "made in Italy" di uno dei musical più premiati nella storia di Broadway
E' in scena a Lubiana la coproduzione Teatro Nazionale Sloveno / Teatro Nazionale della Moravia/Slesia, nell'ambito del ciclo operistico che Ostrava dedica a Biedrich Smetana fino al 2024, bicentenario della nascita
Torna a Milano l'elegante cabaret di Parigi con il nuovo spettacolo "Forever Crazy", e per l’occasione il Teatro Nuovo si trasforma: niente poltrone, ma comodi tavoli per brindare con Champagne a un evento in esclusiva italiana.
Dopo il debutto al Teatro Stabile di Bolzano, che ha curato la produzione, lo spettacolo "Tempo di Chet. La versione di Chet Baker" andrà in scena il 12 e 13 febbraio al Teatro Arena del Sole di Bologna.
Il capolavoro rossiniano in uno degli allestimenti fondamentali della “Rossini renaissance”. Sul podio Ottavio Dantone. Grischa Asagaroff riprende la regia originale.
Al Teatro Ambra Jovinelli di Roma, dal 13 febbraio, Giuseppe Battiston porta in scena Winston vs Churchill con la regia di Paola Rota.
E' cominciata la tournée dello spettacolo "Giocando con Orlando - Assolo", con uno degli attori più amati del panorama italiano, Stefano Accorsi, diretto da Marco Baliani
Dopo aver portato il grande cinema sui Navigli e sul tetto del Duomo, Cinema Bianchini porta il cinema classico e moderno in un luogo segreto di Milano
“When the Rain Stops Falling" di Andrew Bovell, il nuovo spettacolo di Lisa Ferlazzo Natoli in prima assoluta dal 6 febbraio al Teatro Arena del Sole di Bologna.
Nel secondo anno di repliche, Maurizio Micheli subentra al collega Ennio Fantastichini, scomparso improvvisamente lo scorso dicembre.
Atteso il ritorno agli Arcimboldi di Milano dello scintillante bus rosa, nella “full version” con orchestra dal vivo; a marzo, lo show si sposterà al Brancaccio di Roma.
Un giubilo di riconoscenza e di affetto del pubblico romano per il grande pianista napoletano
Venerdì 1 febbraio è mancato all’improvviso ‘Bobò’, l'artista più intimamente legato al teatro di Pippo Delbono.