Lucia Caponetto: "Vi racconto i libri ad alta voce"
Abbiamo incontrato e intervistato l’attrice e “lettrice ad alta voce” Lucia Caponetto, genovese, che oltre al teatro vive con passione l’audiolettura.
Abbiamo incontrato e intervistato l’attrice e “lettrice ad alta voce” Lucia Caponetto, genovese, che oltre al teatro vive con passione l’audiolettura.
"Vogliamo sostenere tutti gli artisti, per avere pari diritti": teatro.it intervista Giorgio Marchesi e Fabrizia Sacchi del direttivo dell'Associazione UNITA.
L’occupazione al Globe voluta dalla rete di lavoratori e le lavoratrici dello spettacolo e della cultura si è conclusa. Ora si tirano le somme.
Abbiamo incontrato "virtualmente" Antonio Rezza e Flavia Mastrella sullo stato di salute del teatro al tempo del Covid. Ecco i video dell'incontro.
Dalle iniziative che coinvolgono gli spettatori all'impegno politico, il Direttore Artistico del teatro Brancaccio di Roma spiega limiti e necessità emersi in questo anno di pandemia.
Secondo Donna Moderna, la narrAttrice di Audiolibri Viola Graziosi è la voce più amata dagli italiani.
Abbiamo intervistato Chiara Bonome, attrice, regista, autrice e co-fondatrice della Compagnia Trame, in questi giorni in scena (virtuale) con “Le sfacciate meretrici”
La giovane compositrice barese ha fondato un ensemble grazie ai fondi regionali e con un suo brano ha vinto un concorso internazionale negli Usa. "Cerchiamo nel web le occasioni per crescere"
Il liceo coreutico Piero Gobetti di Genova è uno dei 40 istituti dedicati alla danza in Italia. La preside Chiara Saracco racconta le lezioni in presenza durante la pandemia, tra limiti e voglia di andare avanti.
L'attore e regista affronta la sfida della direzione artistica di un Teatro stabile: i giovani, le realtà locali e la riapertura del Teatro dell’Aquila sono alcuni dei temi dell'intervista rilasciata a Teatro.it
Il mondo della lirica visto dal punto di vista di un appassionato come Pippo Baudo: i suoi ricordi in questa terza e ultima parte dell'intervista rilasciata a Teatro.it.
I teatri italiani sono in ginocchio. Erogato finora per i Teatri pubblici solo il 72% del Fus, ma ci sono ancora 258 milioni di euro da distribuire. I teatri più piccoli (non Fus) hanno preso solo 10 mila euro a testa.
Beppe Grillo, Loretta Goggi, Cecilia Bartoli: il ricordo di alcuni dei tantissimi personaggi scoperti e lanciati da Pippo Baudo in questa seconda parte dell'intervista rilasciata a Teatro.it
Il cinema, lo scouting, la lirica: seguendo queste fra gli innumerevoli sentieri della sua carriera, Teatro.it intervista Pippo Baudo per raccontare in tre puntate un mondo dello spettacolo che ha attraversato interamente.
Intervista a Tiziano Rossi, presidente dell'Associazione 'Bauli in piazza' che ha organizzato la grande manifestazione del 10 ottobre a Milano: "A rischio il fallimento dell'intero settore dello spettacolo".