Luca Giacomelli Ferrarini: “Il rapporto tra Mercuzio e Romeo? Un amore assoluto”
Chiacchierata con Luca Giacomelli Ferrarini, intenso interprete di Mercuzio nel musical “Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo".
Chiacchierata con Luca Giacomelli Ferrarini, intenso interprete di Mercuzio nel musical “Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo".
“Rosaura incarna la modernità di una donna che ottiene quello che vuole grazie a femminilità, seduzione e intuizione”, spiega l’attrice, protagonista della commedia che rappresenta lo spartiacque della cosiddetta ‘riforma goldoniana’.
Approfittando delle prove di ”Orlando furioso” al Teatro Malibran – altra sede della Fondazione La Fenice di Venezia – abbiamo l'occasione per un breve incontro col maestro Diego Fasolis. Per parlare di quest'opera, naturalmente, ma anche delle sue recenti attività.
Sul palco con cinque ragazzi Down, l’attore livornese racconta il suo spettacolo “Up&Down”, un inno alla felicità. L'intervista all'attore toscano.
“Un razionalista che fa gli scongiuri”: ecco chi è il Don Giovanni di Molière per il nuovo consulente artistico del Teatro Stabile di Torino.
La nomina di Cecilia Gasdia ai vertici della Fondazione Arena di Verona metterà finalmente termine alle tribolazioni del più famoso ed affollato teatro estivo d'Italia? È ciò che sperano tutti.
Più di 1300 bambini in oltre 50 anni di storia. Nonostante i talent show che rischiano di soffocarlo, l’Antoniano resiste con orgoglio e piace a tutte le generazioni. Il merito? Una mission unica e speciale, unita a una forte identità.
L’attrice è in scena insieme alla madre Laura Morante con “Locandiera B&B”.
L'attore piemontese ricorda gli insegnamenti di un maestro come Luca Ronconi: “Diceva che gli attori devono essere amici di tutti”. E intanto, sul palcoscenico, si destreggia in tre produzioni distinte... e senza segretaria.
Il dramma di Strindberg in scena dal 13 marzo al Teatro della Corte di Genova.
Italiano, ha lavorato a New York e Londra e porta con se la visione della regia incentrata sull’attore e un occhio di riguardo per il pubblico. L’intervista a Matteo Tarasco, che ci racconta la sua ‘Signora delle Camelie’ e lancia proposte interessanti per un auspicato rinnovamento del settore.
Prendi un attore, prendi un teatro, prendi uno spettacolo cult. Tutto uguale, tranne il fatto che nel mezzo ci sono state 1200 repliche in tutta Italia. L’intervista a Maurizio Micheli, che ci racconta anche di quando disse no a Squarzina…
"Dopo 175 film, la questione rimane sempre quella: al cinema, se non è buona la prima, la rifai; in teatro non è possibile". La Cardinale si racconta in quest'intervista: dal suo ritorno in scena, a qualche amarcord...
La giovane attrice, che interpreta la madre coraggio ne “La voce di Peppino Impastato”, racconta di come è passata da una laurea in biomedicina al palcoscenico.
“La soluzione per contrastare i ‘parenti serpenti’? Restare salubri fino a 93 anni e poi morire d’infarto”.