Francesco Saponaro: "La mia Titina è una veterofemminista"
Il regista, esperto conoscitore della tradizione teatrale partenopea, punta sulla memoria per le nuove generazioni.
Il regista, esperto conoscitore della tradizione teatrale partenopea, punta sulla memoria per le nuove generazioni.
Il direttore del Teatro Pubblico Ligure ha deciso di portare lo spettacolo dal vivo in luoghi non convenzionali.
Il più grande trasformista al mondo, con lucida consapevolezza, confida a Teatro.it le proprie incertezze sul presente, con uno sguardo di speranza sul futuro.
In teatro con uno spettacolo irriverente, Angelo Duro ci parla del suo black humor, del rapporto con il pubblico e della volontà di raccontare.
Seguiamo il viaggio di Susy Laude, attrice, emergente regista e recentemente produttrice: la storia di un'artista alla ricerca della sua indipendenza.
Andrea Ortis, regista e interprete del kolossal teatrale “La Divina Commedia Opera Musical”: l’attesa, le speranze e le difficoltà di riportare in scena il viaggio dantesco.
Attualmente in scena con il musical Mamma Mia!, l'attore e doppiatore ci racconta il suo ritorno in scena, i suoi progetti... e un po' di vita privata.
Paola Quattrini, considerata la regina delle commedie brillanti in Italia, torna in scena affrontando per la terza volta lo stesso ruolo in uno dei titoli storici della ditta Garinei & Giovannini.
In scena con un testo filosofico e dal riso amaro, l'artista si svela partendo dal progetto Carrozzeria Orfeo fino alla sua visione del futuro.
Pochi giorni prima del debutto londinese, Stefania Masala - ultima partner di Giorgio Albertazzi sulla scena - si racconta a Teatro.it, riscoprendo con fierezza le proprie origini sarde.
Ettore Scola, la figlia, e Milazzo hanno creato insieme il fumetto "Un drago a forma di nuvola" da cui oggi è nato il film "Il materiale emotivo" di Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini.
Ha cominciato a scrivere, dice, a vent’anni, e non ha mai fatto altro per guadagnarsi da vivere. Abbiamo incontrato Michele Serra, quest'anno a teatro con lo spettacolo "L'amaca di domani"
Lo spettacolo si ispira al teatro canzone, prendendo ispirazione dal mare: due personaggi, un surfista e un pescatore. Teatro.it ne parla con Sergio Muniz.
Il teatro di ricerca, lo spazio e quello di cui il futuro del settore ha bisogno: Teatro.it ne parla con il regista e direttore campano
Teatro, televisione, riaperture rimandate e grossi problemi nel settore spettacolo dal vivo che sembrano infiniti: Piparo li affronta tutti.