Il disagio del teatro
Al San Ferdinando "Il servo" di Maugham diretto da Pierpaolo Sepe.
Al San Ferdinando "Il servo" di Maugham diretto da Pierpaolo Sepe.
"Verso Medea" di Emma Dante al Napoli Teatro Festival
William Kentridge racconta la fine della segregazione razziale mettendo in scena il re crapulone di Jarry.
Un percorso che libera la narrazione quanto più lo spettatore si allontana dal senso della vista.
Lo spettacolo del giovane artista belga, ricco di spunti, riflessioni e rimandi, racconta il complesso mondo virtuale in prima nazionale nel festival napoletano che lo produce.
Arrivano a Napoli, grazie al Teatro Festival, due spettacoli di teatro di figura dell'artista belga del Tof Théâtre. Protagoniste la dolcezza dell'invecchiare e un buffo personaggio che si costruisce la sua testa.
Al Napoli Teatro Festival va in scena l'attore romano, un flusso di coscienza che attraversa il Teatro Nuovo.
Un lavoro, frutto di una riflessione sull'attuale situazione geopolitica siriana e sulle complesse condizioni di vita del suo popolo, carica di un ingombrante, quanto necessario, messaggio di testimonianza il cui destinatario, attraverso lo spettatore, diviene l'intera comunità internazionale.
L'Anfiteatro di Sant'Angelo dei Lombardi, nell'avellinese, è la cornice perfetta per la messinscena di un classico della drammaturgia spagnola che, proprio mercoledì 29 giugno ha compiuto 80 anni.
Tra musica, azione rituale ed immagini proiettate, lo spettacolo firmato Shirin Neshat, Shoja Azari e con la musica di Mohsen Namjoo, inserito nel Napoli Teatro Festival Italia.
Il lavoro belga della compagnia Charleroi Dances inaugura i palcoscenici della nuova edizione del Festival.