Valentina Scocca

Valentina Scocca

Redattore di Bologna

Laureata in Scienze della Comunicazione, con specializzazione in Discipline Teatrali, Facoltà di Lettere e Filosofia, presso l’Università degli Studi di Bologna, ha frequentato il corso di Alta Formazione Ater di “Organizzatore teatrale”.

Si occupa di organizzazione e ufficio stampa in ambito teatrale e musicale: ha lavorato presso il Teatro dei Segni di Modena, collaborando alla IV edizione di SEGNALI 2010, rassegna di teatrodanza, “WHO'S AFRAID OF PINA BAUSCH?” e ha collaborato  in qualità di assistente di produzione teatrale e di addetta stampa e promozione con il Teatro Furio Camillo di Roma.

Nel 2006 ha vinto una borsa di studio e ha trascorso un periodo a New York, presso il teatro off-off Broadway La Mama E.T.C (Experimental Theatre Club) per la stesura della tesi sperimentale: “Sam Shepard al La MaMa E.T.C: Nuova drammaturgia e controcultura nell’off-off Broadway” (marzo 2007); nell'anno 2004/2005 ha preso parte al progetto Erasmus: ha frequentato un semestre presso l’Arhus Universitet, in Danimarca, completando la ricerca per la stesura della tesi di laurea “Il corpo come strumento di comunicazione nella performance teatrale”, incentrata sul lavoro dell’Odin Teatret di Eugenio Barba. 
Nel 2008 è tornata a New York, dove ha svolto un tirocinio presso il La MaMa E.T.C (Experimental Theatre Club) e ha lavorato in qualità di stage manager in tre produzioni teatrali.

Collabora da anni con la rivista on line Teatro.it, in qualità di redattrice e dal maggio 2016 è Caporedattore per l'area di Bologna.

Continua a leggere...
Addio a Valentina Cortese, l’ultima diva italiana Teatro

Addio a Valentina Cortese, l’ultima diva italiana

Si è spenta oggi a Milano a 96 anni Valentina Cortese, una delle più importanti attrici italiane di teatro e cinema, musa di Strehler, attrice per Fellini e Truffaut.

Festival dei Due Mondi: ecco gli spettacoli dell’ultima settimana della rassegna spoletina Teatro

Festival dei Due Mondi: ecco gli spettacoli dell’ultima settimana della rassegna spoletina

Contaminazione di linguaggi, innovazione e tradizione caratterizzano l’ultima settimana del festival spoletino. Tra gli ospiti più attesi Mahmood e Stefano Bollani.

La MaMa Spoleto Open: la programmazione più sperimentale dei Due Mondi! Teatro

La MaMa Spoleto Open: la programmazione più sperimentale dei Due Mondi!

La MaMa Umbria International rinnova la collaborazione con il Festival dei 2 Mondi di Spoleto. Il suo obiettivo è dare sostegno e visibilità a realtà emergenti nel panorama artistico italiano e internazionale.

Torna il Santarcangelo Festival: lento e delicato! Teatro

Torna il Santarcangelo Festival: lento e delicato!

La 49° edizione di Santarcangelo Festival, evento dedicato alle arti performative internazionali, andrà in scena dal 5 al 14 luglio a Santarcangelo di Romagna.

Ecco la stagione 2019-2020 dell’Arena del Sole di Bologna! Teatro

Ecco la stagione 2019-2020 dell’Arena del Sole di Bologna!

“Bye bye '900?” è il titolo scelto da ERT Fondazione per la prossima stagione dell’Arena del Sole di Bologna, caratterizzata dalla presenza di registi affermati, nuovi talenti e realtà radicate nel territorio.

Torna la XIV edizione del Festival “La Torre e La Luna” Teatro

Torna la XIV edizione del Festival “La Torre e La Luna”

La XIV°edizione del Festival “La Torre e la Luna”, ideato e organizzato da O.t.e Compagnia Le Saracinesche, andrà in scena dal 17 giugno all’8 luglio ad Ozzano dell’Emilia. Tra gli ospiti di questa edizione il Premio Ubu Roberto Latini.

Torna a Bologna la VII° edizione di “A Summer Musical Festival“! Teatro

Torna a Bologna la VII° edizione di “A Summer Musical Festival“!

Dal 16 maggio al 23 giugno a Bologna va in scena la VII°edizione di “A Summer Musical Festival“, la rassegna di musical prodotta da Bsmt Productions in collaborazione con il Teatro Comunale e il Teatro Duse.

Trasparenze Festival: a Modena la rassegna di teatro e danza che muove utopie! Teatro

Trasparenze Festival: a Modena la rassegna di teatro e danza che muove utopie!

“Muovere Utopie” è il titolo della VII° edizione di Trasparenze Festival: una proposta di spettacoli, laboratori ed eventi che coinvolge il tessuto sociale e il territorio, in scena dal 2 al 5 maggio a Modena, Castelfranco Emilia e Gombola.

In scena a Bologna “Si nota all’imbrunire”, l’ultimo lavoro di Lucia Calamaro con Silvio Orlando Teatro

In scena a Bologna “Si nota all’imbrunire”, l’ultimo lavoro di Lucia Calamaro con Silvio Orlando

L'Arena del Sole di Bologna ospita l’ultimo lavoro di Lucia Calamaro “Si nota all’imbrunire (Solitudine da paese spopolato)” con Silvio Orlando: una riflessione ironica e malinconica sulla solitudine.

“Granma. Metales de Cuba”, il nuovo lavoro di Rimini Protokoll in prima nazionale a Bologna Teatro

“Granma. Metales de Cuba”, il nuovo lavoro di Rimini Protokoll in prima nazionale a Bologna

Debutto nazionale per il nuovo lavoro di Rimini Protokoll "Granma. Metales de Cuba”, una coproduzione di ERT Fondazione: in scena il 10 e 11 aprile al Teatro Arena del Sole di Bologna

“Il Lago dei Cigni” apre la stagione del Comunale di Bologna Danza

“Il Lago dei Cigni” apre la stagione del Comunale di Bologna

Il 5 e 6 aprile il Corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli, diretto dall’étoile Giuseppe Picone, presenta “Il Lago di cigni” nella versione di Ricardo Nuñez, con Maia Makhateli e Alessandro Staiano

A Bologna l’ultima creazione di Punzo: “Beatitudo”, i trent’anni della Compagnia della Fortezza Teatro

A Bologna l’ultima creazione di Punzo: “Beatitudo”, i trent’anni della Compagnia della Fortezza

Sabato 30 e domenica 31 marzo va in scena all'Arena del Sole di Bologna “Beatitudo” di Armando Punzo, seconda tappa del progetto biennale ispirato all’opera di Jorge Luis Borges.

Arriva a Bologna "Ragazzi di Vita", il racconto realista di Pasolini firmato da Popolizio Teatro

Arriva a Bologna "Ragazzi di Vita", il racconto realista di Pasolini firmato da Popolizio

"Ragazzi di vita”, racconto corale di Pier Paolo Pasolini, approda all'Arena del Sole di Bologna nella versione teatrale firmata da Emanuele Trevi e Massimo Popolizio, e interpretata da Lino Guanciale.

Amyra (fka Amy León) in concerto a Bologna Musica

Amyra (fka Amy León) in concerto a Bologna

All'interno della programmazione del VIE Festival, giovedì 7 marzo il MAST di Bologna ospita il concerto della musicista e poetessa americana Amyra (nota come Amy León) con l'ultimo album “Witness"

Sergio Blanco per la prima volta al Vie Festival Teatro

Sergio Blanco per la prima volta al Vie Festival

Apre la 14° edizione del VIE FESTIVAL Sergio Blanco, drammaturgo e regista di origine uruguaiane, con “El bramido de Düsseldorf”, in scena in prima nazionale l’1 e 2 marzo al Teatro Storchi di Modena.