Valentina Scocca

Valentina Scocca

Redattore di Bologna

Laureata in Scienze della Comunicazione, con specializzazione in Discipline Teatrali, Facoltà di Lettere e Filosofia, presso l’Università degli Studi di Bologna, ha frequentato il corso di Alta Formazione Ater di “Organizzatore teatrale”.

Si occupa di organizzazione e ufficio stampa in ambito teatrale e musicale: ha lavorato presso il Teatro dei Segni di Modena, collaborando alla IV edizione di SEGNALI 2010, rassegna di teatrodanza, “WHO'S AFRAID OF PINA BAUSCH?” e ha collaborato  in qualità di assistente di produzione teatrale e di addetta stampa e promozione con il Teatro Furio Camillo di Roma.

Nel 2006 ha vinto una borsa di studio e ha trascorso un periodo a New York, presso il teatro off-off Broadway La Mama E.T.C (Experimental Theatre Club) per la stesura della tesi sperimentale: “Sam Shepard al La MaMa E.T.C: Nuova drammaturgia e controcultura nell’off-off Broadway” (marzo 2007); nell'anno 2004/2005 ha preso parte al progetto Erasmus: ha frequentato un semestre presso l’Arhus Universitet, in Danimarca, completando la ricerca per la stesura della tesi di laurea “Il corpo come strumento di comunicazione nella performance teatrale”, incentrata sul lavoro dell’Odin Teatret di Eugenio Barba. 
Nel 2008 è tornata a New York, dove ha svolto un tirocinio presso il La MaMa E.T.C (Experimental Theatre Club) e ha lavorato in qualità di stage manager in tre produzioni teatrali.

Collabora da anni con la rivista on line Teatro.it, in qualità di redattrice e dal maggio 2016 è Caporedattore per l'area di Bologna.

Continua a leggere...
Al via la XV edizione del Festival “La Torre e La Luna” Teatro

Al via la XV edizione del Festival “La Torre e La Luna”

Torna il Festival ideato e organizzato da O.t.e Compagnia Le Saracinesche, in scena dal 6 luglio a Ozzano dell’Emilia. Tra gli ospiti di questa edizione Jacopo Fo e il ritorno della compagnia Sotterraneo.

Senza Ezio Bosso, da oggi il mondo è un posto più triste Musica

Senza Ezio Bosso, da oggi il mondo è un posto più triste

Si è spento a Bologna Ezio Bosso, compositore, pianista e direttore d’orchestra di fama internazionale. 48 anni, conviveva dal 2011 con una malattia neurodegenerativa.

Addio ad Antonio Tarantino, autore ironico e ribelle Teatro

Addio ad Antonio Tarantino, autore ironico e ribelle

Si è spento a Torino, colpito da Coronavirus, l'artista, autore e drammaturgo Antonio Tarantino: aveva 82 anni. 

Addio a Ulay, Maestro della Performance Art Arte fuori dal palco

Addio a Ulay, Maestro della Performance Art

Si è spento a Lubiana a 76 anni Frank Uwe Laysiepen, in arte Ulay, una delle colonne portanti della performance art. Lottava da anni contro un cancro.

L’Emilia Romagna annulla eventi e spettacoli teatrali Teatro

L’Emilia Romagna annulla eventi e spettacoli teatrali

A seguito dell’ordinanza firmata dal Presidente della Regione Emilia-Romagna e dal Ministro della Salute, annullati spettacoli e appuntamenti fino al 1 Marzo, inclusa l’edizione in corso di VIE Festival.

VIE Festival: danza, performance e nuovi linguaggi Teatro

VIE Festival: danza, performance e nuovi linguaggi

La XV° edizione di VIE Festival all'insegna dalla pluralità dei linguaggi e dei punti di vista: danza, performance, art video e nuove tecnologie. 

VIE Festival: la rassegna internazionale di teatro e danza che dialoga con il contemporaneo Teatro

VIE Festival: la rassegna internazionale di teatro e danza che dialoga con il contemporaneo

XV°edizione di VIE Festival, uno dei più importanti appuntamenti dedicati alla scena contemporanea internazionale: dal 21 febbraio in scena a Modena, Bologna, Cesena, Carpi e Spilamberto.

Ghost torna a emozionare, anche in teatro! Teatro

Ghost torna a emozionare, anche in teatro!

Il 25 gennaio parte da Bologna la tournée italiana di “Ghost”, il musical tratto dall'omonimo celebre film cult del 1990. Un tour nazionale che toccherà le più importanti città italiane.

Capodanno 2020 a Teatro: gli spettacoli in scena a Bologna Teatro

Capodanno 2020 a Teatro: gli spettacoli in scena a Bologna

Capodanno all'insegna dell'arte: San Silvestro a teatro, aspettando il brindisi di mezzanotte. Ecco alcune proposte selezionate in scena a Bologna la notte del 31 dicembre!

School of Rock: la musica come strumento di libertà Teatro

School of Rock: la musica come strumento di libertà

Torna a Teatro il Musical "School of Rock", il primo adattamento internazionale non in lingua inglese dello spettacolo, nella nuova produzione di Massimo Romeo Piparo con protagonista Lillo.

Latella porta a teatro il capolavoro di Steinbeck: "La valle dell'Eden" Teatro

Latella porta a teatro il capolavoro di Steinbeck: "La valle dell'Eden"

Debutta in prima assoluta il 6 novembre, all'Arena del Sole di Bologna il nuovo lavoro di Antonio Latella, “La Valle dell’Eden” una produzione ERT Fondazione.

“Radical Choc” a Bologna: al via la XVII edizione del Gender Bender Festival! Teatro

“Radical Choc” a Bologna: al via la XVII edizione del Gender Bender Festival!

Dal 23 ottobre al 3 novembre 2019 Bologna ospita “Radical Choc”, la XVII edizione del Gender Bender Festival: più di 120 appuntamenti tra danza, cinema, conversazioni e reading, workshop e party

A Bologna arriva Danza Urbana: un festival 'non conforme' Danza

A Bologna arriva Danza Urbana: un festival 'non conforme'

Dal 3 all’8 settembre Bologna ospiterà la XXIII° edizione del Festival Danza Urbana: spettacoli e performance "non conformi" in luoghi urbani non convenzionali.

Addio a Barbara Valmorin, indimenticabile attrice di teatro e cinema Teatro

Addio a Barbara Valmorin, indimenticabile attrice di teatro e cinema

Si è spenta ieri a Roma a 80 anni Barbara Valmorin, talentuosa attrice di teatro e cinema, celebre interprete per Ronconi e De Filippo, attrice per Sorrentino e Lina Wertmuller.