Valentina Scocca

Valentina Scocca

Redattore di Bologna

Laureata in Scienze della Comunicazione, con specializzazione in Discipline Teatrali, Facoltà di Lettere e Filosofia, presso l’Università degli Studi di Bologna, ha frequentato il corso di Alta Formazione Ater di “Organizzatore teatrale”.

Si occupa di organizzazione e ufficio stampa in ambito teatrale e musicale: ha lavorato presso il Teatro dei Segni di Modena, collaborando alla IV edizione di SEGNALI 2010, rassegna di teatrodanza, “WHO'S AFRAID OF PINA BAUSCH?” e ha collaborato  in qualità di assistente di produzione teatrale e di addetta stampa e promozione con il Teatro Furio Camillo di Roma.

Nel 2006 ha vinto una borsa di studio e ha trascorso un periodo a New York, presso il teatro off-off Broadway La Mama E.T.C (Experimental Theatre Club) per la stesura della tesi sperimentale: “Sam Shepard al La MaMa E.T.C: Nuova drammaturgia e controcultura nell’off-off Broadway” (marzo 2007); nell'anno 2004/2005 ha preso parte al progetto Erasmus: ha frequentato un semestre presso l’Arhus Universitet, in Danimarca, completando la ricerca per la stesura della tesi di laurea “Il corpo come strumento di comunicazione nella performance teatrale”, incentrata sul lavoro dell’Odin Teatret di Eugenio Barba. 
Nel 2008 è tornata a New York, dove ha svolto un tirocinio presso il La MaMa E.T.C (Experimental Theatre Club) e ha lavorato in qualità di stage manager in tre produzioni teatrali.

Collabora da anni con la rivista on line Teatro.it, in qualità di redattrice e dal maggio 2016 è Caporedattore per l'area di Bologna.

Continua a leggere...
"ENIGMA Requiem per Pinocchio", in prima assoluta al Teatro Bonci di Cesena Teatro

"ENIGMA Requiem per Pinocchio", in prima assoluta al Teatro Bonci di Cesena

La compagnia Teatro Valdoca apre la stagione del Teatro Bonci di Cesena con la sua ultima creazione “ENIGMA Requiem per Pinocchio”.

Valter Malosti è il nuovo direttore di ERT - Emilia Romagna Teatro Teatro

Valter Malosti è il nuovo direttore di ERT - Emilia Romagna Teatro

Il 29 aprile il Consiglio di Amministrazione di ERT Fondazione ha nominato all’unanimità Valer Malosti alla Direzione dell’Ente.

Addio a Ismael Ivo, eclettico protagonista della Danza Contemporanea Danza

Addio a Ismael Ivo, eclettico protagonista della Danza Contemporanea

Il Covid ci ha privato di un altro grande artista: il 9 aprile è scomparso a 66 anni il danzatore e coreografo brasiliano Ismael Ivo.

DAMS 50: il Dams di Bologna celebra i suoi 50 anni! Teatro

DAMS 50: il Dams di Bologna celebra i suoi 50 anni!

Il primo dipartimento italiano di Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo celebra 50 anni con mostre, incontri e spettacoli teatrali dal 18 marzo al 20 giugno.

Il mondo della Danza piange Patrick Dupond, l'étoile ribelle Danza

Il mondo della Danza piange Patrick Dupond, l'étoile ribelle

Scompare la grande étoile internazionale della danza Patrick Dupond, artista carismatico e stravagante dotato di raro talento e virtuosismo. Aveva 61 anni.

Addio a Lawrence Ferlinghetti, ultima leggenda della Beat Generation Teatro

Addio a Lawrence Ferlinghetti, ultima leggenda della Beat Generation

Si è spento a 101 anni il poeta e scrittore della Beat Generation Lawrence Ferlinghetti: scoprì Jack Kerouac e sfidò la censura pubblicando "Howl" di Allen Ginsberg.

Santarcangelo Festival, Tomasz Kireńczuk sarà il nuovo direttore artistico Teatro

Santarcangelo Festival, Tomasz Kireńczuk sarà il nuovo direttore artistico

Il curatore, attivista, drammaturgo e critico teatrale polacco è stato scelto come direttore artistico per Santarcangelo Festival nel triennio 2022-2024.

Addio a Israel Horovitz, drammaturgo ribelle dell’Off Broadway Teatro

Addio a Israel Horovitz, drammaturgo ribelle dell’Off Broadway

Si è spento a 81 anni, dopo una lunga malattia, il drammaturgo americano Israel Horovitz, uno dei più interessanti autori contemporanei, cui si deve anche il debutto di Al Pacino.

Eleonora Abbagnato inaugura la stagione del Teatro Comunale di Bologna Teatro

Eleonora Abbagnato inaugura la stagione del Teatro Comunale di Bologna

Venerdì 9 ottobre debutta al Teatro Comunale di Bologna “4 stagioni – Là dove il cuore ti porta”, la nuova creazione di Giuliano Peparini, con protagonista l’étoile Eleonora Abbagnato.

Il Brecht di Lino Guanciale apre la stagione dell’Arena del Sole Teatro

Il Brecht di Lino Guanciale apre la stagione dell’Arena del Sole

L'Arena del Sole inaugura la sua nuova Stagione 2020/21 con “Dialoghi di profughi" di Bertolt Brecht, interpretato da Lino Guanciale e la musicista Renata Lackó.

“Aut Out” a Bologna: al via la XVIII edizione del Gender Bender Festival! Teatro

“Aut Out” a Bologna: al via la XVIII edizione del Gender Bender Festival!

Dal 7 al 18 settembre Bologna ospita “Aut Out”, la XVIII edizione del Gender Bender Festival: danza, cinema, performance, workshop, incontri, conversazioni e dibattiti.

Al via la XXIV edizione di Danza Urbana! Teatro

Al via la XXIV edizione di Danza Urbana!

Confermato l’appuntamento con l'edizione 2020 del "Festival Danza Urbana", in scena dal 2 al 6 settembre 2020 a Bologna.

Al via “In Chiostro e dintorni”: pensieri e immagini per scrivere Bologna! Teatro

Al via “In Chiostro e dintorni”: pensieri e immagini per scrivere Bologna!

“In Chiostro e dintorni” rassegna estiva di ERT in scena dal 24 luglio al 26 settembre nel Chiostro dell’Arena del Sole e in diversi altri spazi di Bologna: spettacoli, musica, incontri e letture.

Santarcangelo Festival 2050: "Fare teatro in mezzo alla gente e per la gente" Teatro

Santarcangelo Festival 2050: "Fare teatro in mezzo alla gente e per la gente"

“Futuro Fantastico”, primo atto della 50° edizione di Santarcangelo Festival firmata dai Motus, è in scena dal 15 luglio a Santarcangelo di Romagna.

#laBSMTnonsiferma: al via l'VIII edizione di “A Summer Musical Festival” Teatro

#laBSMTnonsiferma: al via l'VIII edizione di “A Summer Musical Festival”

Torna l’appuntamento annuale con “A Summer Musical Festival”, prima e unica rassegna di musical in Italia, in scena dal 10 luglio all’8 agosto.