Valentina Scocca

Valentina Scocca

Redattore di Bologna

Laureata in Scienze della Comunicazione, con specializzazione in Discipline Teatrali, Facoltà di Lettere e Filosofia, presso l’Università degli Studi di Bologna, ha frequentato il corso di Alta Formazione Ater di “Organizzatore teatrale”.

Si occupa di organizzazione e ufficio stampa in ambito teatrale e musicale: ha lavorato presso il Teatro dei Segni di Modena, collaborando alla IV edizione di SEGNALI 2010, rassegna di teatrodanza, “WHO'S AFRAID OF PINA BAUSCH?” e ha collaborato  in qualità di assistente di produzione teatrale e di addetta stampa e promozione con il Teatro Furio Camillo di Roma.

Nel 2006 ha vinto una borsa di studio e ha trascorso un periodo a New York, presso il teatro off-off Broadway La Mama E.T.C (Experimental Theatre Club) per la stesura della tesi sperimentale: “Sam Shepard al La MaMa E.T.C: Nuova drammaturgia e controcultura nell’off-off Broadway” (marzo 2007); nell'anno 2004/2005 ha preso parte al progetto Erasmus: ha frequentato un semestre presso l’Arhus Universitet, in Danimarca, completando la ricerca per la stesura della tesi di laurea “Il corpo come strumento di comunicazione nella performance teatrale”, incentrata sul lavoro dell’Odin Teatret di Eugenio Barba. 
Nel 2008 è tornata a New York, dove ha svolto un tirocinio presso il La MaMa E.T.C (Experimental Theatre Club) e ha lavorato in qualità di stage manager in tre produzioni teatrali.

Collabora da anni con la rivista on line Teatro.it, in qualità di redattrice e dal maggio 2016 è Caporedattore per l'area di Bologna.

Continua a leggere...
'IL LAGO DEI CIGNI' torna in scena al Teatro EuropAuditorium Teatro

'IL LAGO DEI CIGNI' torna in scena al Teatro EuropAuditorium

"Il Lago dei Cigni", uno degli immortali capolavori della storia del balletto del XIX secolo firmato Marius Petipa sarà in scena al Teatro EuropAuditorium l'8 dicembre alle 16.30. Il Balletto di Mosca "La Classique", una delle più acclamate Compagnie di danza classica d'Europa, ritornerà a Bologna.

Una serata per commemorare la Strage del Salvemini:'Serenate per un ricordo' Teatro

Una serata per commemorare la Strage del Salvemini:'Serenate per un ricordo'

Sarà l'Orchestra Senzaspine diretta da Tommaso Ussardi la protagonista del secondo appuntamento della stagione del Teatro Comunale Laura Betti: “Serenate per un ricordo”, sabato 5 dicembre, una serata musicale a Casalecchio di Reno per commemorare la Strage del Salvemini.

NATURA DÈI TEATRI 2015: Il Festival Internazionale di Performing Arts al Lenz Teatro

NATURA DÈI TEATRI 2015: Il Festival Internazionale di Performing Arts al Lenz

Dal 19 novembre al 6 dicembre 2015 a Parma avrà luogo Il Festival Internazionale di Performing Arts/ NATURA DÈI TEATRI, diretto da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto di Lenz Fondazione: per la ventesima edizione, creazioni contemporanee internazionali di teatro, musica, danza, video, performance.

'BILLY ELLIOT' in scena al Teatro EuropAuditorium di Bologna Teatro

'BILLY ELLIOT' in scena al Teatro EuropAuditorium di Bologna

La storia del ballerino inglese più celebre del grande schermo, Billy Elliot, approda sul palcoscenico del Teatro EuropAuditorium: in scena da giovedì 29 ottobre a domenica 1 novembre.

Gender Bender Festival: in scena 'Senza trucco' dal 31 ottobre all'8 novembre Teatro

Gender Bender Festival: in scena 'Senza trucco' dal 31 ottobre all'8 novembre

Torna a Bologna il «Gender Bender», festival internazionale sulle identità contemporanee di genere, giunto alla tredicesima edizione, in programma a Bologna dal 31 ottobre all'8 novembre. Oltre 70 appuntamenti in nove giorni tra film, spettacoli, mostre e incontri.

'Tra la carne e il cielo (Pasolini/Bach)' inaugura la stagione del Teatro Duse Teatro

'Tra la carne e il cielo (Pasolini/Bach)' inaugura la stagione del Teatro Duse

La nuova stagione del Teatro Duse si apre nel nome di Pasolini; in scena Ennio Fantastichini e Valentino Corvino con 'Tra la carne e il cielo' (Pasolini/Bach), uno spettacolo che indaga la relazione tra l'intellettuale e il musicista.

Teatro Arcobaleno, la seconda edizione fra Bologna e Casalecchio Teatro

Teatro Arcobaleno, la seconda edizione fra Bologna e Casalecchio

Dal 31 ottobre 2015 al 18 marzo 2016, gli spettacoli di Teatro Arcobaleno, il progetto sulle differenze di genere.

Prevendite aperte per 'Nessi' di Bergonzoni al Teatro Europa Auditorium Teatro

Prevendite aperte per 'Nessi' di Bergonzoni al Teatro Europa Auditorium

In occasione della Giornata europea dei risvegli per la ricerca sul coma, mercoledì 7 ottobre al Teatro EuropAuditorium Alessandro Bergonzoni porterà in scena il suo ultimo lavoro: l'incasso della serata andrà a favore dell'associazione Gli amici di Luca per la Casa dei risvegli Luca De Nigris, il centro di riabilitazione bolognese per persone in coma e stato vegetativo.

Festival e Premio Virginia Reiter: 'Il lavoro dell'attrice' Teatro

Festival e Premio Virginia Reiter: 'Il lavoro dell'attrice'

Dal 18 al 26 settembre via all'edizione 2015 del Festival: fra gli ospiti, Maria Paiato e M. P. Pérez Aspa, Debora Zuin e Marta Cuscunà, oltre a Rigo Righetti e Stefano Ricci.

Modena presenta le stagioni 2015/2016 dei teatri Storchi e delle Passioni Teatro

Modena presenta le stagioni 2015/2016 dei teatri Storchi e delle Passioni

Dopo la recente nomina a Teatro Nazionale, Emilia Romagna Teatro Fondazione presenta una stagione che riconosce la linea di lavoro e ricerca che negli anni ha visto ERT crescere assieme alla sua città, Modena. Le stagioni del Teatro Storchi e del Teatro delle Passioni volgono lo sguardo verso le compagnie del territorio regionale, ma anche verso i grandi nomi della scena italiana e internazionale.

AMMUTINAMENTI 2015: XVII edizione festival di danza urbana e d'autore Teatro

AMMUTINAMENTI 2015: XVII edizione festival di danza urbana e d'autore

Dal 12 al 24 settembre Ravenna ospita la XVII edizione di Ammutinamenti-festival di danza urbana e d'autore, a cura dell'Associazione CANTIERI, con la direzione artistica di Monica Francia e Selina Bassini.

X edizione 'La Torre e la Luna 2015' - Teatro a San Pietro e…dintorni Teatro

X edizione 'La Torre e la Luna 2015' - Teatro a San Pietro e…dintorni

La X edizione del festival 'La Torre e la Luna', organizzato dall'O.T.E – Compagnia Le Saracinesche, celebra il suo decennale, con un'edizione speciale. Dal 18 giugno al 9 luglio quattro gli appuntamenti del festival, che spaziano dalla performance di danza all'Art Fire, dal teatro fisico al teatro sperimentale.

Bologna Città Metropolitana: perAspera/drammaturgie possibili - VIII edizione Teatro

Bologna Città Metropolitana: perAspera/drammaturgie possibili - VIII edizione

La nuova edizione del festival di arti performative perAspera apre il respiro dell'arte contemporanea a nuovi spazi. PerAspera ha nuovi spazi e contesti per l'VIII edizione del festival, un percorso nelle arti performative che in un mese – dal 18 giugno al 18 luglio – si sviluppa negli spazi urbani e storici di Bologna e della città metropolitana.

Il Giardino della Memoria (Bologna, 27 giugno - 10 agosto 2015) Teatro

Il Giardino della Memoria (Bologna, 27 giugno - 10 agosto 2015)

Nel XXXV Anniversario della Strage di Ustica, l'Associazione Parenti Vittime della Strage di Ustica propone, da giugno ad agosto al Giardino della Memoria -davanti al Museo per la Memoria di Ustica-, una serie di appuntamenti particolarmente significativi in cui le varie forme di spettacolo si intrecciano a linguaggi innovativi.